La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

bulgaria

Bulgaria e Romania entrano a pieno titolo nell’area Schengen

Romania e Bulgaria fanno parte in via definitiva dell’area Schengen, lo spazio di libera circolazione che permette a oltre 400 milioni di persone di muoversi in 29 Paesi senza i controlli alle frontiere. Dopo aver rimosso quelli aerei e marittimi il 31 marzo, lo scorso 12 dicembre il Consiglio dell’Unione europea ha deciso di rimuovere l’ultimo ostacolo con Bucarest e Sofia: a partire da oggi, anc...

Nel segno del Papa buono: Giovanni XXIII in mostra

La memoria come lascito del pontificato di papa Giovanni. A dieci anni dalla canonizzazione di San Giovanni XXIII, Villa Torreggiani omaggia il Papa Buono con una straordinaria mostra. Ricca di eccezionali testimonianze inedite, cimeli e memorie appartenuti a Papa Roncalli. A cura di Emanuele Roncalli, giornalista, saggista e pronipote di San Giovanni XXIII e Michele Torreggiani, giornalista e pre...

Romania e Bulgaria: raggiunto l’accordo per l’adesione a Schengen

La Romania e la Bulgaria hanno raggiunto un accordo con l'Austria per prendere parte allo spazio Schengen di libera circolazione via mare e aria il prossimo marzo. L’accordo raggiunto La Romania e la Bulgaria hanno raggiunto un accordo con l'Austria per aderire allo spazio Schengen di libera circolazione via mare e aria il prossimo marzo: lo ha reso noto ieri il governo rumeno. "Dopo 13 anni, la...

Bulgaria, trovati i corpi di 18 migranti in un camion

Sono 18 i corpi senza vita di migranti afghani che sono stati trovati dentro un camion abbandonato nei pressi di Sofia, in Bulgaria. Altre 14 persone che erano sull'automezzo sono state ricoverate in ospedale, quattro di loro sono in gravi condizioni.  Migranti morti in Bulgaria I cadaveri di 18 migranti sono stati trovati dentro un camion in Bulgaria. Lo rende noto il ministero dell'Interno di ...

Sos divisioni. Ecco perché il Papa mette in guardia da “particolarismi ed esclusivismi”

Altolà di papa Francesco alla frammentazione nella Chiesa. "I nostri particolarismi, i nostri esclusivismi, dobbiamo temerli. Perché provocano divisioni", ha ammonito il Papa ricevendo in udienza i Trappisti. Jorge Mario Bergoglio l'importanza della comunione. Che "non consiste in una nostra uniformità. Omogeneità. Compatibilità più o meno spontanea o forzata". Bensì nella "nella nostra comune...

Cristo non può essere diviso. L’abbraccio tra fratelli separati

Papa Francesco sa che anche in Ucraina l'ecumenismo può essere un antidoto al veleno della guerra. E allo "spirito di Caino". Uno dei gesti ecumenici più efficaci, Francesco lo ha compiuto a Gerusalemme. Sul Santo Sepolcro. Abbracciando Bartolomeo, il patriarca di Costantinopoli. Esattamente come aveva fatto cinquant’anni prima Paolo VI con Atenagora. Nel corso del pellegrinaggio in Terra Santa. I...

Diritti negati e braccianti invisibili. Così il caporalato sfrutta chi raccoglie la frutta per le nostre tavole

Vittime dello sfruttamento in agricoltura: donne braccianti nella moderna schiavitù del caporalato. Tra violenze e diritti negati. La vita delle donne invisibili e sfruttate che raccolgono la frutta delle nostre tavole. Una vulnerabilità che è alla base della loro esclusione. ActionAid lancia l'allarme attraverso il rapporto “Cambia Terra”. Un'indagine sulle condizioni delle donne impiegate ne...

Bulgaria, si schianta bus macedone: almeno 45 morti. Coinvolti anche 12 bambini

Terribile incidente stradale in Bulgaria stanotte, dove almeno 45 persone sono morte nello schianto di un autobus che trasportava cittadini della Macedonia del Nord. Fino al 2019 il nome ufficiale dello Stato era Repubblica di Macedonia: per questo il Paese è stato coinvolto in un'annosa disputa sul proprio nome con la Grecia, conclusasi nel giugno 2018 grazie all'accordo di Prespa. https://twi...

L’esempio dell’umile ministero di Giovanni Paolo II

Questi miei pensieri sul pontificato di Papa Giovanni Paolo II e la relazione con la Chiesa ortodossa bulgara sono ispirati dal motto delle sue parole: “Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa...

La Bulgaria frena i campioni

Il ritorno in campo della Nazionale dopo la vittoria dell’Europeo ha il sapore amaro di un pari interno contro la Bulgaria che frena maledettamente la nostra Nazionale che si lascia imporre il pari al Franchi di Firenze da una Bulgaria tutta raccolta che sfrutta un'incertezza della nostra retroguardia per portare via un punto che servirà poco, mentre serviva come il pane la vittoria all’Italia, a ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario