La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

brasile

La fraternità che aiuta i poveri tra i più poveri

“Per noi è una grazia ricevere il Presidente. Siamo onorati”. Suor Mariangela Grisoni – intervistata da Interris.it – non trattiene l'emozione per la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla loro missione. In questi giorni il Presidente Mattarella è in visita di stato in Brasile, dove vivono milioni di persone di origine italiana. La Repubblica Federale del Brasile è il quinto...

Brasile: Mattarella visita gli alluvionati di Rio Grande do Sul

Mattarella, in visita di Stato in Brasile, visiterà le zone alluvionate del Rio Grande do Sul, una regione con forti legami storici e culturali con l'Italia. Vedrà come sono stati impiegati gli aiuti umanitari inviati dall'Italia a maggio, tra cui tende, potabilizzatori e farmaci. Questi aiuti sono stati destinati principalmente al Centro Recomeço a Canoas, che ospita 630 persone colpite dalle ino...

La Bolivia più vicina all’adesione al Mercosur

Con il sì del Senato, la Bolivia si avvia a diventare entro 4 anni il sesto membro del Mercosur. Dovrà così adattare la propria legislazione nazionale al regime tariffario del blocco regionale. Il Mercosur (Mercato Comune del Sud) è un blocco economico e politico sudamericano fondato nel 1991 con il Trattato di Asunción. I membri attuali sono: Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Venezuela nel ...

In fuga dal climate change. Gli allarmi di Oxfam e Cri

Cambiamenti climatici, carestie, siccità: in fuga dal climate change. Sos per la violazione del diritto di ogni essere umano di vivere in un luogo sicuro, di poter pensare al futuro, di avere dei sogni. Da sempre, la Croce Rossa Italiana opera per dare una risposta ad ogni donna, uomo, bambino in fuga, che muove il primo passo per realizzare i propri sogni, in cerca di un posto nel quale poter ric...

Depenalizzato in Brasile il possesso di cannabis per uso personale

La Corte Suprema del Brasile ha votato per depenalizzare il possesso di cannabis per uso personale, accogliendo un ricorso dell'Ufficio del Difensore civico di San Paolo. Questa decisione modifica l'applicazione della Legge sulle droghe del 2006, prevedendo sanzioni alternative per i possessori di cannabis, come ammonizioni o servizi alla comunità, anziché l'arresto. Tuttavia, l'uso di stupefacent...

Brasile: in Roraima il traffico di esseri umani è in aumento

La Cnbb fa sapere che in Roraima, Stato del Brasile, che si trova nella parte settentrionale del Paese, al confine con il Venezuela, la tratta degli esseri umani è in aumento. Tra gli scopi di questo fenomeno vi è lo sfruttamento sessuale di donne e adolescenti e il lavoro in schiavitù per l’estrazione mineraria illegale Rafforzare le azioni durante la Settimana del Migrante La Commissione speci...

Povertà educativa per un minore su 4. Sfida-IA

C'è una povertà che corrode il presente e insidia il futuro. Contro la povertà educativa che in Italia interessa un minore su 4 si è svolto a Napoli il congresso Siped. Con focus sulla dispersione scolastica e il ruolo dell'Intelligenza artificiale. L'Ia, quindi, a supporto di programmi integrati volti a contrastare la piaga della povertà educativa. I lavori del convegno nazionale della Società ...

Le geoeconomia di papa Francesco

L'economia globale secondo Francesco. L'agenzia missionaria vaticana Fides ha pubblicato un'approfondita analisi di Victor Gaetan che per National Catholic Register e Foreign Affairs si occupa di questioni internazionali. "Negli ultimi 75 anni, nessuna organizzazione multilaterale ha sfidato l'ordine centrato sugli Stati Uniti del secondo dopoguerra. Fino ad oggi, con il BRICS+ - afferma Gaetan-. ...

Inondazioni in Brasile: oltre 100 morti, migliaia di sfollati

Le devastanti inondazioni nel sud del Brasile hanno causato oltre 100 morti e migliaia di sfollati. Circa 400 comuni sono stati colpiti, lasciando molte persone senza accesso a servizi essenziali. La ricerca di persone disperse è stata interrotta a causa di nuovi temporali.  Le inondazioni in Brasile hanno causato oltre 100 morti Il bilancio delle vittime delle devastanti inondazioni che hanno c...

Allarme Africa. Mobilitazione per l’ecosistema in pericolo

Sos Africa. I cambiamenti climatici mettono a rischio la sopravvivenza in vaste aree del continente.  Per evitare che le persone siano costrette a emigrare, in fuga da "persecuzioni, guerre, fenomeni atmosferici e miseria", bisogna "fermare la corsa agli armamenti. Il colonialismo economico. La razzia delle risorse altrui. La devastazione della nostra casa comune", avverte Francesco. Il Papa richi...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario