La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

brasile

Onu e Cidh preoccupate per la violenza contro gli indigeni in Brasile

Onu e Cidh denunciano la crescente violenza contro gli indigeni in Brasile, soprattutto negli Stati di Bahia, Paraná e Mato Grosso do Sul. Negli ultimi mesi, attacchi violenti, anche da parte di forze di polizia e attori privati, hanno causato sfollamenti e la morte di difensori dei diritti territoriali indigeni. La lentezza nella demarcazione delle terre e la recente legge 14.701 che adotta il "Q...

Nuova ondata di calore in Brasile: le zone più colpite

Il caldo torrido continua a stringere la sua morsa sul Brasile che, ad oggi, si trova ad affrontare l'ottava ondata di calore dell'anno. Secondo quanto affermato dall'Istituto meteorologico nazionale, la situazione rimarrà critica fino al prossimo 8 ottobre.  Il Brasile nella morsa del caldo Il Brasile affronta da oggi la sua ottava ondata di calore dell'anno, che dovrebbe durare fino all'8 otto...

Brasile: pene più severe contro i crimini ambientali

Il Ministero della Giustizia brasiliano ha proposto una legge per inasprire le pene per i reati ambientali, aumentando le sanzioni per deforestazione, incendi e commercio illegale di fauna. Le nuove norme prevedono pene detentive più severe, come 5 anni di carcere per distruzione di foreste e 6 anni per disboscamento, con aggravanti per minacce alla salute pubblica e alle terre indigene. Anche le ...

Brasile, vasto incendio nel Parco nazionale di Brasilia

Le autorità brasiliane sono impegnate nello spegnimento di un vasto incendio che ha colpito il Parco Nazionale di Brasilia. Il presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha effettuato un sorvolo nella zona lambita dalle fiamme. Il sorvolo Il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, e la 'first lady' Janja, hanno sorvolato il Parco nazionale di Brasilia dopo che la regione è stata colpita da u...

Record di incendi in Sud America: oltre 340mila focolai

Il Sud America sta vivendo una crisi ambientale senza precedenti a causa di un'ondata di incendi che sta devastando foreste e territori naturali. Dalla foresta amazzonica al Pantanal, passando per la Bolivia, il continente ha registrato un numero record di roghi, superando il primato del 2007. La gravità della situazione mette in evidenza l'urgenza di affrontare l'emergenza climatica e di intensif...

Brasile: scuole chiuse a Rio Branco per gli incendi in Amazzonia

A Rio Branco, più di 22.000 studenti sono in pausa fino a venerdì a causa dell'inquinamento atmosferico pericoloso provocato dagli incendi in Amazzonia. Tutte le 91 scuole pubbliche sono state chiuse per l'emergenza, con i livelli di particolato superati di gran lunga rispetto ai limiti raccomandati. Brasile: fumo incendi Amazzonia, scuole chiuse per 22mila alunni Più di 22mila studenti della re...

Record negativo in Brasile: oltre 109mila incendi da inizio anno

E' record negativo in Brasile, nazione latinoamericana piagata dagli incendi che quest'anno sono stati oltre 109mila. Mai così tanti dal 2010. Il Presidente Lula ha messo in campo un grande contingente di forze militari e di polizia per combattere l'ondata di roghi nel Pantanal e in Amazzonia. In Brasile 109.943 incendi da inizio anno, record dal 2010 Il Brasile ha registrato 109.943 incendi dal...

Brasile, aereo cade in un complesso residenziale

Tragedia nello stato di San Paolo, in Brasile, dove una aereo è precipitato nel pieno di un complesso residenziale, nella città di Vinhedo. Il velivolo, che trasportava 62 persone, si è schiantato per cause ancora non del tutto chiare. Non ci sarebbero sopravvissuti. Brasile, precipita un aereo Un aereo passeggeri è precipitato in un complesso residenziale della città di Vinhedo, nello Stato bra...

Confermati i primi 2 casi al mondo di morte per febbre Oropouche

Confermata in Brasile dal Ministero della Salute la morte di due presone causata dalla febbre Oropouche. I decessi sono avvenuti nello Stato di Bahia e sono i primi registrati a livello mondiale. La febbre Oropouche è un'infezione virale tropicale trasmessa da moscerini e zanzare, scoperta nel 1955 a Trinidad e Tobago. Il primo decesso, avvenuto a marzo, ha coinvolto un giovane di 24 anni, mentre ...

Brasile, in aumento i reati contro la popolazione indigena

I dati del rapporto annuale del Consiglio missionario indigenista (Cimi), legato alla Chiesa cattolica ha sottolineato che, i reati nei confronti degli indigeni, nell’ultimo biennio, sono aumentati. Il dato Gli omicidi di indigeni, così come i suicidi e la mortalità infantile all'interno delle comunità, sono aumentati in Brasile tra il 2022 e il 2023: lo rivela il rapporto annuale del Consiglio ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario