La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
7.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

brasile

Brasile, ondata di caldo record in arrivo

Una forte ondata di caldo sta per lambire il Brasile dovrebbe portare temperature di oltre 40 gradi e una sensazione termica superiore ai 50 gradi in diverse località, principalmente nelle regioni meridionali e sudorientali del Paese. L’ondata di caldo Una nuova ondata di calore in Brasile si estenderà fino al prossimo 21 febbraio, facendo aumentare la temperatura in buona parte del Paese sudame...

L’impatto della crisi britannica: dai visti extra-Ue alla Casa Bianca

Il Regno Unito post-Brexit è in crisi tra nuove norme e dispute internazionali. Crescono, infatti, i timori sul debito britannico fino al limite dell'allarme rosso. E a pagarne dazio è la sterlina, in calo sotto quota 1,3 contro il dollaro Usa, ossia ai minimi dal 2023. Il tutto sullo sfondo di un orizzonte precario per l'economia del Regno Unito, tra fattori interni e turbolenze internazionali, c...

Brasile, la vegetazione distrutta dagli incendi è in aumento

In Brasile, la superficie di vegetazione distrutta dagli incendi, ha subito un incremento del 79% nel 2024, raggiungendo i 30,8 milioni di ettari: un’estensione superiore a quella dell’Italia. Gli incendi in aumento La superficie di vegetazione distrutta dagli incendi in Brasile è aumentata del 79% nel 2024, raggiungendo i 30,8 milioni di ettari: una cifra superiore a quella dell'intera Italia, ...

150 anni fa i migranti eravamo noi. Documentario sugli italiani in Brasile

Nel 2024 si celebra il 150° anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile. La presenza dei nostri connazionali nel più grande paese latinoamericano ebbe inizio con lo sbarco del vapore “La Sofia”. Nella città di Vitória nel 1874 arrivarono 380 famiglie partite dal porto di Genova in cerca di un nuovo inizio e di una vita migliore. Oggi in Brasile ci sono più di 32 milioni di italo-discendenti...

Tajani: “Lavoriamo ad una conferenza di pace con la Russia”

"Stiamo lavorando per far sì che si possa finalmente avere una conferenza di pace analoga a quella che si è svolta in Svizzera prima dell'estate, con la presenza di Russia, Cina, India e Brasile, in modo che si possa sancire una tregua o un cessate il fuoco. Non possiamo lavorare ragionevolmente senza gli Stati Uniti, l'Occidente non può dividersi e, in ogni caso, si deve continuare a lavorare i...

G20, Xi Jinping: “Pronto a rafforzare i legami con il Brasile”

Il presidente cinese è giunto a Rio de Janeiro per prendere parte al vertice del G20, dove avrà colloqui approfonditi con il presidente brasiliano Lula. Le dichiarazioni Il presidente cinese Xi Jinping, dopo aver preso parte all'Apec di Lima, è arrivato a Rio de Janeiro per partecipare al vertice del G20 e per "colloqui approfonditi" con il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. Lo rip...

Biodiversità: la sfida della ricerca

Tra i principali obiettivi dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) c'è la tutela della biodiversità. Biodiversità è un termine coniato dall'entomologo americano Edward O. Wilson e si riferisce alla ricchezza di vita sulla terra. E cioè ai milioni di piante, animali e microrganismi. Ai geni che essi contengono. E ai complessi ecosistemi che essi costituiscono nella...

Brasile: esplosioni davanti alla Corte Suprema, una vittima

A Brasilia, nei pressi degli edifici della Corte Suprema e della Camera dei deputati, si sono verificate alcune forti esplosioni a seguito delle quali c'è stata una vittima. Le autorità stanno indagando. Le esplosioni Forti esplosioni sono avvenute nei pressi dell'edificio della Corte suprema del Brasile. Una persona è morta. Le deflagrazioni sono state udite in diversi punti della Piazza dei Tr...

Sos peste: allarme Aifo per una “malattia dimenticata che continua ad emarginare”

Nel mondo, avverte Aifo, tre persone su 10 non hanno accesso ai servizi sanitari essenziali e l’80% di queste vive nei Paesi più poveri. Donne e uomini vulnerabili che "meritano una sanità più equa e una vita migliore, a prescindere dal luogo in cui sono nati". Per questo, "promuoviamo l’assistenza sanitaria di prossimità e lavoriamo per rafforzare i sistemi sanitari nazionali". È la prevenzione, ...

Brasile, istituite sette nuove terre indigene

In Brasile, le istituzioni preposte, hanno firmato le ordinanze per delimitare sette nuove terre indigene, corrispondenti a un'area di quasi 20.000 ettari. Le nuove ordinanze ll Ministro della Giustizia e della Pubblica sicurezza del Brasile, Ricardo Lewandowski, ha firmato le ordinanze per delimitare sette nuove terre indigene dei Guaranì nello Stato di San Paolo, che sommano un'area di quasi 2...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario