La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

bonus

“One brain”: focus sui disturbi mentali e neurologici

Dal Parlamento un appello sui disturbi mentali e neurologici. "I temi della salute del cervello e della salute mentale - evidenzia Alessandro Padovani, presidente Sin - sono intrinsecamente legati pur essendo distinti. Insieme rappresentano una delle maggiori voci per quanto riguarda la spesa sanitaria e l'impatto sociale. L'iniziativa dell'Intergruppo One Brain mira a portare al centro del dibatt...

Bonus a rischio, tagli in arrivo

Il 2025 potrebbe essere l'anno in cui verranno tagliati molti bonus. Tra quelli più a rischio ci sono quelli che interessano il settore edilizio. Ci sono però anche il bonus psicologo e le carte Cultura o Dedicata a te Il settore edilizio Il 2025 rischia di essere un anno di tagli drastici ai bonus riconosciuti alle famiglie, "e l'intenzione del governo sembra essere quella di ridurre sensibilme...

Stop ai “bonus”: i possibili effetti negativi sui cittadini

In Italia, sul versante dei cosiddetti “bonus” e misure di sostegno, allo stato attuale, è stata presa solamente una decisione assai grave, ovvero l’abolizione del Reddito di Cittadinanza poi sostituito dall’Assegno di Inclusione che, in base agli ultimi dati, a causa di iter burocratici complessi e non solo, sembra avere poco successo. Ciò premesso è evidente che, in base a quanto detto dal gover...

Pazienti e caregiver: a chi serve il bonus psicologo

Supporto psicologico sempre più richiesto.  Insonnia, ansia, depressione, apatia, attacchi di panico e disturbi alimentari: ben il 60,01% degli italiani dichiara di convivere da anni con uno o più disturbi della sfera psicologica. Ne soffrono più le donne (65%) e i giovani della Generazione Z (75%,con punte addirittura dell'81% nel caso delle ragazze). "È sorprendente come l'opinione pubblica abbi...

Studenti: i requisiti per il bonus 110 e lode

Il bonus 110 e lode è un premio consegnato a tutti gli studenti che ottengono il massimo dei voti alla maturità, ma solo se rispondono a precisi requisiti I requisiti Il bonus 100 e lode è un premio consegnato agli studenti che ottengono il massimo dei voti alla maturità. Per richiedere il bonus 100 e lode 2023, gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti: Aver raggiunto il massimo de...

Guardia di Finanza, gli evasori del 2023

La Guardia di Finanza nei primi quattro mesi del 2023 ha individuato 1.936 evasori totali e sono stati sequestrati circa 3 miliardi di euro di crediti d'imposta inesistenti relativi ai bonus in materia edilizia ed energetica Il numero degli Evasori Nei primi quattro mesi del 2023, sono stati individuati 1.936 evasori totali, ossia esercenti attività d'impresa o di lavoro autonomo completamente s...

Al via il nuovo Bonus Trasporti: ecco tutte le informazioni

Ritorna il bonus trasporti da 60 euro. Lunedì 17 aprile alle 8 riaprono le domande per accedere a questo incentivo che è dedicato a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20 mila euro. Sono a disposizione un totale di 100 milioni di euro per comprare abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico. Il bonus è stato introdotto inizialmente dal decre...

Provvedimenti dal Governo: verificare sul campo la sostanza di quanto approvato

Per chi segue le discipline orientali citare Confucio non sarà una gran novità. “Non importa se vai avanti piano, l’importante è che non ti fermi”. Ecco, se volessimo raccontare con un tweet, un flash, quanto varato dal Consiglio dei ministri nella riunione di martedì pomeriggio potremmo tranquillamente adagiarci sulla massima confuciana. Considerando il momento storico, denso di tensione fibrilla...

Vivere del proprio lavoro

Il Papa in questi giorni è tornato a chiedere politiche di sviluppo che mettano al centro la persona e che non siano basate sull'assistenzialismo. "La crescita inclusiva trova il suo punto di partenza in uno sguardo non ripiegato su di sé, libero dalla ricerca della massimizzazione del profitto. La povertà non si combatte con l'assistenzialismo, no. La anestetizza ma non la combatte", ha detto nel...

Crisi energetica: si parla solo degli effetti e non delle cause

Proprio in questi giorni bisognerebbe porsi la domanda: quanto costa agli italiani la demagogia dei populisti? Essi vogliono apparire preoccupati della crisi energetica, delle privazioni da mettere in conto con l’avanzare del prossimo autunno, dei costi iperbolici senza controllo delle bollette. Ma sulle cause che ci hanno portato a queste condizioni, per non autoaccusarsi tacciono. Dovremmo allor...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario