La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

birmania

Il Papa ha parlato con Aung San Suu Kyi e chiesto la sua liberazione

Papa Francesco ha raccontato di aver parlato con Aung San Suu Kyi, attualmente in carcere, mentre era in Myanmar (o Birmania) durante il 45esimo viaggio apostolico in Asia e Oceania. Bergoglio ha chiesto la sua liberazione e ha ricevuto il figlio a Roma, offrendo il Vaticano come possibile rifugio per lei. Durante conversazioni private con i gesuiti di Indonesia, Timor Est e Singapore, ha esortato...

Yagi devasta la Birmania: 630.000 persone necessitano di aiuti

In Birmania è salito ad almeno 226 morti accertati e almeno 77 dispersi il bilancio provvisorio delle vittime delle gigantesche alluvioni causate dal tifone Yagi. L'acqua e il fango hanno sommerso oltre 150.000 abitazioni e distrutto quasi 260.000 ettari di campi coltivati e di risaie. Oltre 630.000 persone necessitano di assistenza secondo il Coordinamento per gli Affari umanitari dell'Onu (Unoch...

Esercitazioni cinesi al confine con la Birmania in risposta all’instabilità

L'Esercito popolare di liberazione cinese ha avviato esercitazioni a fuoco vivo vicino al confine con la Birmania (o Myanmar) come parte del suo piano annuale di addestramento, coinvolgendo aree strategiche come Huyu e Wanding. Le manovre, in risposta all'instabilità delle aree di confine e ai conflitti con i gruppi ribelli birmani, mirano a testare la mobilità e le capacità di attacco delle trupp...

Il Myanmar vieta agli uomini di lavorare all’estero

La giunta del Myanmar (o Birmania) ha interrotto il rilascio dei permessi per uomini che vogliono lavorare all'estero dopo l'introduzione di una legge sulla coscrizione militare. Questa mossa è seguita da un aumento dei tentativi di fuga dal Paese, con migliaia di persone che cercano visti o attraversano il confine con la Thailandia. Il ministero del Lavoro ha annunciato la sospensione temporanea ...

Onu: “Crescono le tensioni in Birmania”

Crescono le tensioni nello stato di Rakhine, in Myanmar (o Birmania). Lo denuncia l'Onu preoccupata che negli scontri tra la giunta militare e i ribelli armati locali - l'esercito di Arakan - vadano nuovamente di mezzo i Rohinjia. Le Nazioni Unite temono che le atrocità del passato si ripetano. Birmania, allarme Onu per le crescenti tensioni nel Rakhine Le Nazioni Unite si sono dette oggi allarm...

Myanmar: l’ex leader birmana Aung San Suu Kyi lascia il carcere

Aung San Suu Kyi è stata trasferita dal carcere agli arresti domiciliari. Le autorità militari del Myanmar forniscono cure ai prigionieri anziani durante il caldo, ma non è chiaro se questo riguardi anche la 78enne premio Nobel per la Pace o sia una invece una riduzione di pena. Myanmar: l'ex leader birmana Aung San Suu Kyi lascia il carcere L'ex leader birmana Aung San Suu Kyi ha lasciato il ca...

La Chiesa ai giovani del Myanmar: “Non abbiate paura”

La giunta militare birmana, al potere con il golpe del febbraio 2021, ha impostola leva obbligatoria per due anni generando estrema preoccupazione nei giovani. Dopo il golpe, l’esercito regolare sta affrontando una diffusa resistenza armata e ha subito molte perdite. La chiesa cattolica locale corre in loro aiuto portando il messaggio evangelico. Dalla parrocchia di Sant’Agostino a Yangon, Marcian...

Golpe, Guterres: “Oscuro anniversario, ritorni la democrazia in Birmania”

A tre anni esatti dal colpo di Stato militare che ha rovesciato in Birmania il governo eletto di Aung San Suu Kyi, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha fatto un appello per il ritorno alla democrazia nel Paese asiatico. Secondo un gruppo di monitoraggio locale, più di 4.400 persone sono state uccise nella repressione seguita al colpo di stato. Proseguono i combattimenti...

La Birmania supera l’Afghanistan: è il primo produttore al mondo di oppio

la Birmania - o Myanmar, Stato dell'Asia sudorientale - è diventata il principale produttore mondiale di oppio dopo aver superato l'Afghanistan - storico produttore dei papaveri da oppio. Il "triangolo d'oro", la regione di confine tra Birmania, Laos e Thailandia, è da tempo un focolaio di produzione e traffico di droga. Ora è diventato il principale esportatore mondiale. La Birmania supera l'Afg...

Terremoto di magnitudo 5.7 in Birmania

Forte terremoto in Birmania, Stato dell'Asia sudorientale.ì noto come Myanmar. La scossa è avvenuta nell'est del Paese, non lontano dal confine con Cina e Laos. Birmania: terremoto di magnitudo 5.7 nell'est Una scossa di terremoto di magnitudo 5.7 è stata registrata alle 8:37 ora locale (le 2:37 in Italia) nell'est della Birmania, non lontano dal confine con Cina e Laos. Secondo i dati dell'Isti...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario