La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
11.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

Biden

La Russia rompe con la Nato: non uno smottamento ma l’inizio di un movimento

Primi autentici effetti del ritiro americano dall’Afghanistan: l’America si ritrae verso il Pacifico, immaginando di poter contenere la Cina senza doversi occupare d’altro; la Russia guarda verso l’Atlantico, e trova l’Europa. La decisione, annunciata a sorpresa dal Cremlino, di chiudere d’imperio l’ufficio di rappresentanza della Nato a Mosca – e tra pochissimo verrà liquidato anche quello di...

Tribunale dell’Aja conferma la condanna all’ergastolo per Mladic per genocidio

Il tribunale dell'Aja ha confermato in appello la condanna all'ergastolo per Ratko Mladic. Con la sentenza, definitiva, i giudici hanno respinto il ricorso della difesa dell'ex generale serbo-bosniaco contro la condanna per genocidio e crimini contro l'umanità, riporta Agi. Il 22 novembre 2017, Mladic era stato condannato all'ergastolo: fra i capi d'accusa anche la responsabilità del massacro di S...

Elezioni Usa: ci furono interferenze dell’Ucraina per favorire Trump?

La procura federale di New York (Usa) sta indagando se funzionari ucraini abbiano tentato o meno di interferire sulle elezioni presidenziali americane del 2020 con lo scopo di favorire Donald Trump e danneggiare Joe Biden. Il ruolo di Giuliani con l'Ucraina Lo riporta il New York Times, spiegando come gli investigatori si concentrino anche sul ruolo di Rudolph Giuliani, ex legale ed amico di Tru...

Prosegue la tregua, notte di quiete in Israele e a Gaza

Un'altra notte di quiete in Israele e a Gaza dopo il cessate il fuoco dichiarato dalle parti ed entrato in vigore alle 02 (ora locale) di venerdì scorso. La tregua regge, mentre nella Striscia prosegue l'ingresso degli aiuti umanitari dai valichi di Kerem Shalom ed Erez riaperti da Israele. L'impegno di Biden per Gaza "Voglio dire una cosa chiaramente. Fino a quando nell'area non sarà riconosciu...

Striscia di Gaza: l’Egitto lavora al cessate il fuoco tra Hamas e Israele

Un sospensione delle ostilità potrebbe realizzarsi già entro questa settimana, fanno sapere i media israeliani. Sembrerebbe infatti che l'Egitto abbia proposto una tregua a partire dalle 6 di mattina di giovedì 20 maggio. Contraddittorie le informazioni da entrambi i versanti. Inizialmente si era diffusa la notizia che Hamas avrebbe accettato, indiscrezione smentita nel giro di poche ore. Sul vers...

Liberalizzazione vaccini: Pfizer contraria, Germania scettica e Russia a favore

Dopo la presa di posizione di ieri dell'amministrazione Biden, che ha deciso di schierarsi insieme a chi chiede la revoca temporanea dei brevetti sui vaccini per consentirne la produzione su scala globale, arriva netta contrarietà di una della principali multinazionali della farmaceutica, la Pfizer. La Germania avrebbe espresso scetticismo nei confronti della decisione degli Usa, mentre la Russia ...

Il dibattito internazionale sui vaccini. Draghi: sono un bene comune globale

L’annuncio del Presidente statunitense Joe Biden a favore della rimozione delle protezioni dei brevetti per i vaccini contro il Covid-19 impone un’accelerazione al dibattito internazionale.  Il confronto in Europa Se ne parlerà al prossimo summit informale dei leader Ue di Oporto, nel fine settimana. "Il Parlamento europeo è pronto a discutere qualsiasi proposta che aiuterà ad accelerare il pro...

Vaccini: gli Usa a favore della revoca temporanea sui brevetti

Una voce forte si aggiunge a chi chiede la momentanea sospensione del monopolio sull'unica, finora, arma a disposizione contro il Covid. In controtendenza con le posizioni assunte in precedenza, gli Stati Uniti d'America guidati dall'amministrazione Biden annunciano che appoggeranno la richiesta di revoca temporanea dei brevetti sui vaccini. "L'Europa non sia da meno", ha twittato il vicesegretari...

Usa, Biden: “Piano da 4mila miliardi, riforma polizia e stretta sulle armi”

Usa, il discorso dei 100 giorni di Biden: "Piano da 4mila miliardi di dollari, riforma della polizia e stretta sulle armi" Il futuro dell'America è nelle nostre mani". Nel suo discorso dei cento giorni di presidenza, Joe Biden sprona un Congresso diviso a cui chiede di appoggiare il suo piano da oltre quattromila miliardi di dollari per il rilancio del Paese, "il più grande dalla Seconda guerra...

Se la crescita del Pil americano all’8% non basta a far ripartire l’economia Usa…

All’indomani del via libera all’American Rescue Plan del neo presidente Joe Biden cominciano le scommesse sulle reazioni dell’economia statunitense a questo stimolo monstre di 1.900 miliardi di dollari. Diciamo che il consensus si diriga verso una cifra importante ma credibile, dopo il calo del 2020 per la crisi pandemica, intorno al 5% che permetterebbe non solo il recupero totale della produt...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario