La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
6.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

beatificazione

Card. Bassetti: “Livatino, uomo che ha incarnato il Vangelo delle Beatitudini”

In occasione della proiezione del docu-film sulla vita di Rosario Livatino, il magistrato che sarà beatificato il prossimo 9 maggio, il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, ha pronunciato un intervento che riportiamo in forma integrale. Il saluto del cardinale Bassetti "Signor Presidente della Repubblica, Signori Magistrati, Autorità, è per me moti...

Sub tutela Dei, l’unica “scorta” di Rosario Livatino

Al momento della morte, il 21 settembre 1990, Rosario Livatino, 38 anni ancora da compiere, è un magistrato che vive a Canicattì, comune di 40.000 abitanti in provincia di Agrigento, dove operano numerose cosche di mafia, in conflitto fra loro. Lavora ad Agrigento da 12 anni, ed è il punto di riferimento dei colleghi dell’ufficio, per saggezza e preparazione: il contrario di un “giudice ragazzino”...

Un vescovo tra gli ultimi: don Tonino Bello, nel dies natalis in cammino verso la beatificazione

Un anniversario che è anche una festa. Ricorre oggi il 28° anno dalla scomparsa di don Tonino Bello, vescovo della diocesi di Molfetta tra il 1982 e l’anno della morte, avvenuta appunto il 20 Aprile 1993 a causa di una malattia incurabile. Don Tonino aveva 58 anni. Perché una festa? Perché la presenza di don Tonino, che amava farsi chiamare “fratello vescovo” dai suoi concittadini, è viva e pre...

“Uccisa dalle ragazze di cui si prendeva cura”. Suor Mainetti sarà beata il 6 giugno

Suor Maria Laura sarà beata il 6 giugno. Fu uccisa in nome di satana. Suor Maria Laura Mainetti (al secolo: Teresina Elsa) sarà elevata agli onori degli altari. Secondo il decreto pontificio che ne riconosce il martirio, l’assassinio della religiosa è avvenuto “in odio alla fede“. Suora lombarda della Congregazione delle Figlie della Croce, fu trucidata a Chiavenna il 6 giugno 2000. Da tre ragazze...

Il card. Vallini presiederà la beatificazione di Carlo Acutis

Sarà il card. Agostino Vallini, legato pontificio per le basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli, a presiedere il prossimo 10 ottobre ad Assisi, nella basilica di San Francesco, il rito della beatificazione del venerabile Carlo Acutis, sepolto al santuario della Spogliazione. Tomba esposta Al fine di evitare un eccessivo assembramento nel giorno dell’evento, scrive il Sir, il ve...

Una mamma in cammino verso la beatificazione

Per quarant’anni ha esercitato nella capitale una speciale missione in favore di quanti erano lontani dalla fede o erano colpiti da malattie, con le sue preghiere e i sacrifici personali ha vinto le resistenze del male spirituale, cioè la mancanza di fede in Dio, e del male fisico, cioè le malattie anche gravi”, spiega al Sir il postulatore, monsignor Paolo Rizzi, officiale della Segreteria di Sta...

Agli onori degli altari la figlia spirituale di don Oreste Benzi

La beatificazione di Sandra Sabattini sarà domenica 14 giugno 2020 in Basilica Cattedrale, a Rimini. Ad annunciarlo oggi è stato il vescovo di Rimini, monsignor Francesco Lambiasi, ospite del programma “I giorni della Chiesa” su Icaro Tv. Papa Francesco aveva promulgato il decreto il 2 ottobre.  Figlia spirituale di don Oreste Benzi, Sabatini nacque a Riccione il 19 agosto 1961. A 12 anni l'i...

Chiara Lubich: si chiude la fase diocesana di beatificazione

Si concluderà presso la cattedrale di San Pietro, a Frascati, alle 16.30 di domenica 10 novembre, la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Lubich, con lo svolgimento dell’ultima sessione dell’Inchiesta diocesana presieduta da mons. Raffaello Martinelli, vescovo di Frascati. Lo annuncia l’Ufficio comunicazione del Movimento dei Focolari. Fama di santità “Con la c...

Benedetta Bianchi Porro: oggi la beatificazione

Oggi 14 settembre, alle ore 10.30, nella cattedrale di Santa Croce a Forlì, il card. Angelo Becciu, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, proclamerà beata la venerabile Benedetta Bianchi Porro. Concelebreranno il vescovo di Forlì-Bertinoro, mons. Livio Corazza, l’arcivescovo di Bologna, mons. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale dell’Emilia-Romagna, e numerosi altri ...

Usa, un ex schiavo verso l’onore degli altari

Karol Wojtyla, che alla congregazione per le Cause dei santi era stato spesso da cardinale di Cracovia per presentare i candidati alla santità della sua arcidiocesi, diceva che in quel dicastero vaticano era facile entrare da vivi ma era difficile tornarci da morti. A lui ciò è capitato. Augustine Tolton (1854-1897) era un ex schiavo, diventato il primo prete nero nella storia della Chiesa cattoli...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario