La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

battesimo

L’impegno vaticano per un Medio Oriente “no war”

Il magistero vaticano di pace in Terra Santa. "Le strade ci sono, non sono conflitti insolubili", dichiara a Tv2000 il segretario di Stato vaticano. Il cardinale Pietro Parolin ha celebrato la messa di inaugurazione del nuovo santuario dedicato al Battesimo di Gesù, a al-Maghtas, in Giordania. E in merito ai conflitti in Medio Oriente ha detto: "Questi sono conflitti gravi che lacerano il tessuto ...

Il battesimo di Gesù: con lo Spirito Santo una nuova vita

L’acqua è sempre stato un elemento fondamentale per la vita dell’intero genere umano, lo testimoniano le prime civiltà che costruivano i loro insediamenti proprio vicino ad una fonte d’acqua, fosse il mare, un fiume o addirittura un piccolo lago. Il battesimo per immersione era  una pratica religiosa molto antica e ricca di significati, presente in diverse tradizioni cristiane e l'acqua, era fi...

Preparare l’accoglienza del Salvatore: il significato del battesimo di San Giovanni Battista

Il Vangelo di questa terza domenica di Avvento ci presenta San Giovanni Battista, che prepara l’annuncio della venuta del Messia. Il precursore, infatti, riconosce che il suo battesimo è soltanto simbolico, un invito a chiedere perdono, a preparare l’accoglienza del Salvatore. «Io vi battezzo con acqua», afferma. Il battesimo di San Giovanni è infatti un atto solo esteriore, mentre il battesimo...

San Giovanni Battista: cinque tappe, luoghi e tempi della sua vocazione

Giovanni Battista rappresenta il ponte che dalla riva della Prima o Antica Alleanza conduce alla nuova Terra Promessa, al tempo della Nuova Alleanza, compimento delle antiche promesse. Egli è il “profeta dell’Altissimo”, inviato davanti al Signore per preparargli le sue strade (Luca 1,68.76.79). Egli si proclama la “Voce” (Matteo 3,2), “l’Amico dello Sposo” (Giovanni 3,29). Gesù gli tesserà il seg...

Natività di San Giovanni Battista

San Giovanni Battista, profeta e martire. Ain - Karem (Gerusalemme, Palestina), sei mesi prima di Cristo - Macheronte? (Transgiordania), 29 ca. Per quanto ci si sforzi di annunciare adeguatamente la gloria e la grandezza del Precursore, non si arriverà mai a eguagliare l'elogio che Gesù fa di lui, affermando: «Fra i nati da donna non vi è alcuno più grande di Giovanni» ( Lc 7.28 ). La festa della ...

Perché la fede è come un seme

Come un piccolo granello di seme formerà un giorno un albero meraviglioso, così è la fede: la nostra vita ha tutto un significato escatologico, celeste. Esiste vera­mente il Cielo. Se non ci rendiamo conto che la vita è come un fidanza­mento, ma le nozze sono nel Cielo, non capiamo neppure quello che ci accade. Così, senza Cristo, quando nella nostra vita si manifesta una sofferenza, quando nel...

La strada per arrivare a essere un “popolo della Comunione”

Quando papa Francesco ha ricevuto in Vaticano i presidenti e i referenti delle commissioni per il laicato delle conferenze episcopali, ha indicato loro la strada da percorrere insieme per arrivare a “un Popolo di Dio nella missione”. Aggiungendo che “il dramma della Chiesa è che Gesù continua a bussare la porta, ma da dentro perché non lo lasciamo uscire. Dio sta indicando alla Chiesa la strada de...

La prima scelta da fare per vivere pienamente la Quaresima

Mercoledì 14 febbraio, con il sacro rito delle Ceneri, ha inizio la Quaresima, tempo forte della Chiesa. Le ceneri che vengono deposte sul capo dei fedeli sono tratte tuttora, come avveniva già nel passato dagli ulivi benedetti nella Domenica delle Palme dell’anno precedente e quindi bruciate per l’occasione. Si vuole ricordare a quanti credono, la caducità della vita e delle cose umane e terre...

Colombia, la preghiera del Papa: “Siano liberati gli ostaggi”

Pregare per la pace in ogni dove, dall'Ucraina alla Palestina. L'appello di Papa Francesco è lo stesso, ormai da tempo: adoperarsi per costruire un futuro di dialogo e speranza. Allo stesso tempo, il Santo Padre invita a unirsi alla sua "preghiera per la liberazione, senza condizioni, di tutte le persone attualmente sequestrate in Colombia. Questo gesto, che è un dovere davanti a Dio, favorirà anc...

Il Papa: “Rammentate ai figli la data del Battesimo: è quella della nascita”

"Noi siamo qui per battezzare, per dare il dono della fede ai nostri bimbi. E loro sono i protagonisti in questa cerimonia: loro possono parlare, andare, gridare… Loro comandano, perché è la loro festa: riceveranno il dono più bello, il dono della fede, il dono del Signore". Lo ha detto Papa Francesco nell'omelia della Festa del Battesimo del Signore durante la quale ha amministrato il Battesimo a...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario