La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

bando

Progetto per l’infanzia: “Spazio ai talenti”

Un progetto al servizio dei bambini. Il nuovo anno del Centro Oratori Romani si avvia con alcune iniziative a favore degli oratori. Sono stati infatti rinnovati sia il Bando 2025 per il Servizio Civile Universale con la disponibilità di due posti per i nuovi volontari sia il nuovo Bando Oratori per il finanziamento di progetti di formazione per animatori ed educatori con fondi pari a 16mila euro. ...

Riconoscimento Anci alla “città che legge”

Chi legge nelle città? Se lo chiede l'indagine Istat intitolata "Aspetti della vita quotidiana". La lettura di libri in formato digitale (in modo esclusivo o complementare a quella di libri cartacei) è più diffusa tra i giovani lettori di 15-34 anni. E diminuisce nelle fasce di età successive. In modo particolare tra le persone di 65 anni e più. La quota di utilizzatori di dispositivi digitali è i...

Infanzia in corsia: la città dei bambini dentro l’ospedale

La città dei bambini dentro un reparto di pediatria. L’innovativo concept, presentato dallo studio guidato da Fabio Novembre, è il vincitore del bando da un milione di euro. Finanziato e promosso dalla Fondazione De Marchi. Skatepark, ledwall interattivi, ortoterapia e spazi dedicati allo smartworking. Tra gli elementi del concept per umanizzare gli spazi e ridurre al minimo lo stress emotivo e ps...

Volontariato come condivisione: i bandi Caritas e Cri

Volontariato alla Caritas. Il Servizio civile nazionale ha cambiato denominazione nel 2017, Ed è diventato Servizio civile universale. La riforma, oltre a sottolineare l'apertura a tutti i giovani interessati a partecipare, ha stabilito anche i settori di intervento aprendo alle esperienze all'estero. La Caritas di Cerignola cerca 15 volontari. Così si legge al bando del Servizio Civile Universale...

Conciliazione vita-lavoro e mobilità: in arrivo i voucher

Voucher per la mobilità. La mobilità lavorativa agevola il reimpiego dei lavoratori licenziati nel settore pubblico. La mobilità lavorativa in Italia, riferisce il dossier Adecco, comprende un insieme di misure previste dalla legge per agevolare il reimpiego dei lavoratori licenziati a causa di speciali procedure di riduzione del personale. L’imprenditore può fare ricorso alla procedura di mob...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario