La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

bambini

San Nicola: da dove nasce l’usanza di lasciare doni ai bambini

Quando si parla di S. Nicola (270-343) lo si immagina anche come protettore dei bambini; infatti, una leggenda lo vede protagonista di un miracolo: resuscitò tre bambini che erano stati uccisi e messi sotto sale da un macellaio. Una notte tre ragazzi chiedono ospitalità in una locanda; l'oste e sua moglie li accolgono volentieri perché hanno finito la carne in dispensa, poi li fanno a pezzi con...

I bambini: vittime innocenti dei numerosi conflitti insensati che insanguinano il mondo

“La guerra è una sconfitta umana”. Papa Francesco, più volte, ha usato queste parole di grande potenza per richiamare l'umanità intera all'importanza della pace, senza alcuna esitazione o tentennamento, rivolgendo il suo pensiero soprattutto ai bambini che, purtroppo, continuano ad essere le vittime innocenti dei numerosi conflitti insensati e fratricidi che lambiscono il nostro pianeta ad ogni la...

“Le forme della maternità”, il podcast che tende la mano alle neomamme

La maternità è l’elemento primario su cui si fondano tutte le comunità e, l’aiuto alle madri, rappresenta uno dei principali indicatori del progresso umano e civile di ogni Paese. In tal senso, le esperienze di supporto alle mamme in difficoltà, sono molteplici e vengono messe in campo ad ogni latitudine. L’esperienza di Mission Bambini A Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, Fondazione Mi...

Patto educativo: la testimonianza della studentessa Ilaria Maccari

Una testimonianza della centralità dell'educazione attraverso l'impegno nel volontariato.  Che vita è quella di un bimbo malato e “rinchiuso” dentro un ospedale? Che vita è quella senza fratelli e sorelle, senza amici, senza scuola, senza gli altri? Che cosa si può fare per migliorarla? Da queste riflessioni è nata l’idea di creare uno spazio di vita normale per i piccoli pazienti. Spettacoli, git...

Il diritto di sognare

Ogni bambino è un inno alla vita. Una vita che nasce è un’affermazione della creazione, un bimbo che cresce è un giubilo della natura che ancora sa generare meraviglie nuove. La vita dell’uomo è sempre un inedito. Un monito ad essere unici e irripetibili e nessuno sarà mai riproduzione di un altro. "Ognuno è sempre un originale, mai una fotocopia", direbbe ancora oggi il beato Carlo Acutis. È v...

I piccoli eroi che non rinunciano alla speranza

Vorrei iniziare questo articolo per celebrare il 35esimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu dei diritti dei Minori ovvero dei bambini e degli adolescenti (New York, 20/11/1989) con il Manifesto del Movimento Bambino: I bambini sono poeti agiscono I bambini sono capaci di dare stabilità all’instabile, di utilizzare l’ambivalenza come altalena della conoscenza e dell’amore. I...

Il futuro dell’umanità è negli occhi dei bambini

“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano”, scrive Antoine de Saint-Exupery, autore del romanzo di formazione “Piccolo Principe”. Sono trascorsi 70 anni da quando l’Onu ha affidato alla Giornata universale del bambino la missione di favorire la fratellanza e la comprensione nell’infanzia. Oggi si celebra la ricorrenza internazionale che promuove per i più picco...

Save the Children: “In Italia 200mila bambini vivono in povertà alimentare”

L’Atlante dell’Infanzia a rischio di Save the Children ha evidenziato che, In Italia, 200 mila bambini di età compresa tra gli zero e i 5 anni, vivono in condizioni di povertà alimentare. Inoltre, un bambino su dieci della stessa fascia d’età, ha sperimentato la povertà energetica. Il dato In Italia duecentomila bambini tra 0 e 5 anni di età vivono in povertà alimentare, ovvero in famiglie che n...

“Perché proprio a me?”: il libro curato da Agia che aiuta madri e padri a comprendere i bisogni dei figli

“Perché proprio a me?” è la domanda che molti bambini si pongono quando vivono la separazione dei genitori. Ed è, non a caso, anche il titolo del libro promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza AGIA in collaborazione con il Consultorio familiare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. La pubblicazione contiene una selezione di disegni e frasi dei piccoli che hanno pa...

Nigeria: nel 2025 un milione di bambini in più soffriranno di malnutrizione acuta

Un milione di bambini in più in Nigeria soffrirà di malnutrizione acuta entro aprile del prossimo anno senza un’azione urgente, a causa di una crisi alimentare sempre più profonda aggravata da inondazioni estreme, escalation di violenza e dilagante carenza di cibo. Lo afferma Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire lo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario