La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

bambini

Podcast Puntata 49 – Terre des Hommes, ecco come proteggiamo i bambini

INTERRIS PODCAST Interviste, commenti e approfondimenti a cura della Redazione giornalistica di InTerris TEMA: Terre des Hommes, ecco come proteggiamo i bambini OSPITE NEL PODCAST Eleonora Cormaci Delegata per l'america latina di Terre des Hommes

L’intesa per una “Giornata della meraviglia” in tutti i Comuni italiani

Firmato oggi a Roma dall'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) con l’associazione Per Far Sorridere il Cielo - ODV un protocollo d'intesa per diffondere in tutti i Comuni Italiani la Giornata della Meraviglia “per i Bimbi della guerra", che si terrà domenica 12 ottobre 2025. “Con questo protocollo vogliamo portare speranza a chi vive momenti tragici” così il presidente del Consiglio Naz...

Papa Francesco: “I bambini occupano un posto speciale nel cuore di Dio”

Il Santo Padre ha incentrato la meditazione dell’Udienza Generale sul tema “I più amati dal Padre”, ovvero i bambini nel contesto del Tempo di Natale. Le parole del Santo Padre Desidero dedicare questa e la prossima catechesi ai bambini, nel contesto appropriato del Tempo di Natale. Rifletteremo in particolare sulla piaga del lavoro minorile. Infatti, oggi sappiamo volgere lo sguardo verso Marte...

Trapanese: “Coltivare l’anima dei bambini con le cose belle”

Paolo Trapanese - ex campione sportivo della pallanuoto, storico portiere della Canottieri Napoli, tricolore dall’82 al ’90, e della Nazionale, vicecampione del mondo a Madrid nel 1986, campione d’Europa e campione del mondo alle Universiadi di Zagabria del 1987 - è impegnato a svolgere, nel sociale, un ruolo educativo per i giovani per concedere loro “solo cose belle”, affinché possano essere  ca...

Progetto accoglienza OPBG: oltre 100.000 notti per famiglie in difficoltà

Le festività, da sempre sinonimo di famiglia e condivisione, rappresentano un periodo particolarmente delicato per chi si trova ad affrontare la malattia di un figlio in ospedale. Per i piccoli pazienti e le loro famiglie, la lontananza da casa e dalle tradizioni si somma al peso di una condizione già difficile. Tuttavia, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (OPBG) - grazie a uno staff preparato e m...

“Stop allo sfruttamento minorile”: l’impegno dell’Infanzia missionaria tedesca

A difesa dell'infanzia. Nel 1989, le Nazioni Unite hanno adottato la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia. Tuttavia, milioni di bambini sono ancora in grave difficoltà. 250 milioni di bambini e soprattutto di bambine non vanno a scuola. 160 milioni di bambini e bambine sono costretti a lavorare, e circa la metà di loro lavora in condizioni di sfruttamento. Un bambino su quattro nel mondo è malnut...

Lavoro forzato e minorile: l’impatto del regolamento Ue

Il lavoro minorile è un fenomeno globale che mette a repentaglio i diritti fondamentali di bambini, bambini e adolescenti, negando loro la possibilità di studiare, di crescere in maniera sana e di godere del massimo benessere fisico e psicologico. I dati forniti dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) sono allarmanti: si stima infatti, che circa 3,3 milioni di bambini nel mondo siano v...

Santi innocenti martiri: chi erano i bimbi trucidati da Erode

Il 28 dicembre la Chiesa commemora i santi innocenti martiri. Questi sono i bambini maschi, dai 2 anni in giù, che a Betlemme vennero fatti uccidere dall'empio Erode detto "il Grande" affinché tra di loro venisse ucciso anche il bambino Gesù, predetto dai Magi e suo possibile rivale. Erode, infatti, era ossessionato dalla paura di perdere il trono. L'episodio viene ricordato come "la strage degli ...

La metafora che il Natale e il Presepe contengono

Il Natale è la festa del figlio che viene sulla terra. Per questo, non “accoglierlo” nel Presepe vuol dire rinunciare a festeggiare la condizione più importante e significativa della storia di ogni essere umano. Infatti, si parla di genitori e figli ma sempre per celebrare e/o per criticare il ruolo dei genitori che crescono la prole. Si parla di festeggiare i padri, le madri, i nonni. Ma nessuno ...

Tutelare i minori stranieri non accompagnati: dovere morale di ognuno di noi

Il fenomeno della migrazione di minori non accompagnati è un dramma umanitario di dimensioni enormi che si consuma in diverse rotte migratorie, inscindibilmente correlate agli accadimenti geopolitici, quali: « il deserto del Sahara, la foresta del Darién al confine tra Colombia e Panama, l’America centrale, il nord del Messico, alla frontiera con gli Stati Unit,i e il Mare Mediterraneo», come rico...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario