La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
5.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

bahrein

Papa Francesco in Bahrein: “Ogni guerra rappresenta anche la morte della verità”

Papa Francesco è arrivato in Bahrein per il suo 39esimo viaggio apostolico. Dopo l'atterraggio alla Sakhir Air Base di Awali, il Santo Padre è stato accolto dal re del Bahrein, Sua Maestà Hamad bin Isa bin Salman Al Khalifa, dal Principe ereditario e Primo Ministro, da altri tre figli del Re e da una nipote. Il Papa e i Reali del Bahrein hanno salutato il Grande Imam di al-Azhar, Ahmad Muhammad Al...

Il Papa a Mattarella: “Vado in Bahrein pellegrino di pace”

Papa Francesco vola oggi verso il Bahrein e sarà la prima volta nella storia che un Pontefice visiterà questo Paese del Golfo. Papa Francesco sarà in Bahrein dal 3 al 6 novembre prossimo, ed è prevista anche la partecipazione al primo grande forum global interfede ospitato dal Centro Globale King Hamad per la coesistenza pacifica. Papa a Mattarella: "Vado in Bahrein pellegrino di pace" Il Pap...

F1, capolavoro Ferrari: Leclerc-Sainz, doppietta da urlo in Bahrein

Comincia col botto la stagione di Formula 1 della Ferrari. La Rossa si prende tutto in Bahrein, nel primo Gp del Mondiale, con una doppietta che mancava dal 2019. Charles Leclerc si prende la corsa, piazzandosi alla bandiera a scacchi davanti al compagno di squadra Carlos Sainz e al vicecampione del mondo Lewis Hamilton. Gara perfetta delle Ferrari, che centrano le prime due piazze del podio dopo ...

Accordo di Abramo, Israele e Bahrein avviano le relazioni diplomatiche

Altra giornata storica per Israele e Bahrein, che quest'oggi danno seguito ai termini dell'Accordo di Abramo e avviano formalmente le loro relazioni diplomatiche. Firma storica perché non ufficializza soltanto, ma avvia di fatto una nuova stagione bilaterale anche sul piano pratico. Un "comunicato congiunto", che verrà siglato nell'arcipelago dell'emirato da entrambi i Paesi e che metterà nero su ...

Critiche al rapporto Onu sulla crisi del Golfo

Irappresentanti presso l'Onu di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto hanno emesso un comunicato congiunto nel quale definiscono "fuorviante" il contenuto della relazione della missione tecnica dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani che ha visitato il Qatar nel novembre dello scorso anno, in cui il blocco imposto dai quattro Paesi arabi all'...

Bahrein: difensore dei diritti umani rischia 15 anni di carcere

Si chiama Nabil Rajab, è il più noto difensore dei diritti umani del Barhrein. Il suo impegno gli sta costando carissimo: è stato in carcere complessivamente quasi tre anni ed ancora oggi entra ed esce dalle aule dei tribunali per un paio di processi a suo carico. Il primo arresto Il suo arresto, nel 2012 - come ricorda Riccardo Noury di Amnesty International - fu dovuto al fatto che aveva preso p...

I media: i Paesi del Golfo preparano nuove sanzioni contro il Qatar

L'Arabia Saudita, l'Egitto, gli Emirati e il Bahrein discuteranno oggi di nuove sanzioni contro il Qatar, nel corso di una riunione a Manama. E' quanto ha riportato il giornale pan-arabo al Hayat. La crisi diplomatica nel Golfo I tre Stati del Golfo e l'Egitto hanno interrotto le relazioni con il Qatar lo scorso 5 giugno, accusando l'emirato di sostenere gruppi terroristici e di essere vicino all'...

Il Washington Post: “Gli Emirati dietro la crisi nel Golfo”, Doha: “Non siamo sorpresi”

Doha sostiene di non essere sorpresa dalle indiscrezioni del Washington Post, secondo cui i servizi segreti Usa accusano gli Emirati arabi uniti di aver falsificato con un attacco di hacker le dichiarazioni a favore dell'Iran e di Hamas attribuite all'emiro del Qatar, origine della crisi tra Doha e Arabia Saudita, Egitto, Emirati e Bahrein. "L'avevamo immaginato -  ha detto all'Ansa Issa M. Al-Moh...

Crisi nel Golfo: no del Qatar alle 13 richieste. L’Egitto: “Non possiamo più essere tolleranti”

Fumata nera nella crisi del Golfo Persico. Il Qatar ha, infatti, risposto con un secco no alle 13 richieste presentate da Arabia Saudita, Egitto, Bahrein, Yemen ed Egitto. I rappresentanti dei 5 Paesi arabi, ha spiegato il ministro egiziano degli Esteri Sameh Shoukry durante la conferenza stampa congiunta seguita al vertice del Cairo, "si sono rammaricati per la risposta negativa del Qatar" alla l...

Crisi nel Golfo: consegnata la riposta del Qatar alle 13 richieste dei 5 Paesi arabi

Il ministro degli Esteri del Qatar, Mohammed ben Abderrahman al-Thani, ha consegnato all'emiro del Kuwait, Sabah al Ahmad al-Sabah, la risposta ufficiale di Doha alla lista di 13 richieste presentate da Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Egitto e Yemen, dopo la rottura dei rapporti diplomatici con il governo qatariota. Ignorata quindi la proroga di 48 ore concessa dai Paesi arabi. Accus...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario