La voce degli ultimi

domenica 22 Dicembre 2024
3.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 22 Dicembre 2024

TAG

avvento

Il significato teologico dell’Avvento

L’ Avvento è il periodo che precede e ci accompagna al Natale. Sono quattro domeniche che ci ricordano la venuta di Gesù Cristo, e allo stesso tempo comincia un nuovo anno liturgico. L’Avvento è il primo dei cosiddetti tempi ‘forti’ della vita liturgica della Chiesa, insieme alla Quaresima, al tempo Pasquale e poi dell’Ascensione e di Pentecoste. Si tratta, perciò, di rivivere nelle quattro settim...

La grazia da chiedere in Avvento

Con la prima domenica di Avvento inizia l’anno liturgico “C”, durante il quale avremo come guida l'evangelista Luca. Nell'arco di circa dodici mesi, rivivremo i misteri della vita del Signore. Se l'anno civile è scandito da ritmi ed eventi specifici, quello del cristiano è segnato dai misteri della vita di Cristo, che donano profondità e senso alla sua storia. Mentre l'anno civile ha una direzione...

L’importanza di ricordare il significato dell’Avvento

Da qualche giorno le strade brillano di decorazioni natalizie di varie forme, scintillii e colori. In ambito commerciale è già iniziata la stagione dei regali di Natale. Il passaggio da Halloween è stato abbastanza agevole. In questo modo i periodi liturgici, che per molti secoli hanno plasmato la cultura ma anche la vita quotidiana di molte persone, si perdono sempre più allontanandosi dalla nost...

Gerusalemme: l’appello a riscoprire il senso spirituale del Natale

Il tempo del Natale si avvicina e i patriarchi e i capi delle chiese di Gerusalemme chiedono ai sacerdoti, ai religiosi e a tutti i fedeli di stare vicino a coloro che stanno affrontando la sofferenza riscoprendo il vero valore spirituale di questa festività Gerusalemme, tra tristezza e insicurezza In prossimità del tempo di Avvento che porta alle celebrazioni natalizie, i patriarchi e i capi de...

Il desiderio nascosto nell’invito che ci fa San Giovanni Battista

Giovanni il Battista, il protagonista del Vangelo di questa seconda domenica d’Avvento, ci ricorda quanto sia difficile non tanto riconoscere quanto piuttosto accettare l’uomo di Dio che ci annuncia la Verità; questo annuncio ci scomoda, anche chi lo porta spesso è come il Battista, esce dai nostri schemi di tranquillità, mette in luce l’inconsistenza della nostra ricerca di sicurezze. Il Vangelo ...

I quattro passi che la liturgia ci suggerisce di compiere in tempo di Avvento

Il magistero di Papa Francesco più volte ha condotto la Chiesa a riflettere sulla vita celebrativa, fonte e culmine del suo stesso agire, e negli ultimi tempi lo ha fatto attraverso la Lettera apostolica Desiderio desideravi, dedicata alla formazione liturgica del popolo di Dio. In questo documento il Pontefice invita, nelle ultime battute, a riscoprire il senso dell’anno liturgico insieme a quell...

Ischia, il Papa all’Angelus: “Prego per le vittime e per chi soffre”

"Sono vicino alla popolazione dell’Isola d’Ischia, colpita da un’alluvione. Prego per le vittime, per quanti soffrono e per tutti coloro che sono intervenuti in soccorso". Papa Francesco manifesta vicinanza alle famiglie di Casamicciola, costrette ad affrontare una nuova calamità che ha distrutto case e vite nel giro di pochi secondi. Il Pontefice, al termine dell'Angelus, ha assicurato la propria...

Ripartire in Avvento da don Luigi Sturzo

Abbiamo da poco celebrato il 150° anniversario della nascita di don Luigi Sturzo. Dobbiamo rendere grazie al Signore per aver donato all’Italia e alla Chiesa questo servo di Dio, che si è fatto annunciatore e testimone dell’amore di Dio verso gli uomini concependo l’impegno politico come dovere morale e atto d’amore a servizio del bene comune. Questo anniversario deve essere l’occasione per fare m...

L’offerta di Avvento nella diocesi di Bolzano-Bressanone

L'Avvento come dono. L'appuntamento è per il 12 dicembre. Terza domenica di Avvento. Nelle parrocchie e nelle chiese aperte al pubblico della diocesi di Bolzano-Bressanone si raccoglie l'Offerta di Avvento. "Questa tradizionale colletta - spiega una nota della diocesi- è un segno concreto con cui la comunità cristiana esprime il suo legame. E la sua volontà di partecipare in modo solidale alle esi...

Giovanni il Battista, un modello per prepararsi al Natale

"Venne un uomo mandato da Dio e il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Egli non era la luce, ma doveva render testimonianza alla luce. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo". Così il prologo del Vangelo di Giovanni ci presenta un altro “testimone” e modello di Avvento, Giovanni il...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario