La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

TAG

avvenire

Angelo Scelzo a In Terris: “Non lasciamo la comunicazione alle macchine”

Il Papa ha saluto con grande calore Angelo Scelzo al Giubileo della Comunicazione che si è svolto in Vaticano. Sulle nuove sfide dell'informazione, In Terris ha intervistato l'ex vicedirettore della Sala Stampa vaticana, unico laico a ricoprire il ruolo di sottosegretario al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. In precedenza è stato cronista al Mattino di Napoli, caporedattore di Avve...

La storia di Teresa: una testimonianza di grande fede

Don Mauricio Patriciello, autore di questo articolo, ci condivide una storia "tessuta nel cuore di Dio, affidata alle nostre mani e alla preghiera". In questo racconto emerge la forza della fede di una donna che non ha mai lasciato la mano di Dio nonostante le grandi prove che la vita le ha messo di fronte.  Teresa, le nozze sfumate, la malattia, il dono della vita La notavo ogni domenica alla M...

“Ripartire si può”: stop a sovraindebitamento e usura

Sos usura. Al Vicariato di Roma la presentazione del rapporto della Fondazione Salus Populi Romani. Venerdì 9 febbraio, alle ore 11.30 interverranno il vescovo Baldo Reina, vicegerente della diocesi di Roma, Barbara Funari, assessore alle Politiche sociali e alla salute di Roma Capitale, Massimiliano Maselli, assessore ai Servizi sociali, disabilità, Terzo Settore della Regione Lazio. Saranno pres...

Ecco perché l’etimologia della divinità favorisce il dialogo tra le religioni

Il dialogo tra le religioni è fatto di forme e contenuti. Per esempio la parola Allah non è proprietà dell'islam. A spiegarlo sul quotidiano dei vescovi "Avvenire" è Camille Eid. Il giornalista libanese è autore di migliaia di articoli e reportage sul mondo arabo. Le comunità cristiane d’Oriente. E l'islam politico. Tra i suoi libri "I cristiani venuti dall’islam". "A morte in nome di Allah". E "C...

Una luce contro il buio alla frontiera tra Polonia e Bielorussia. L’appello di padre Ercole Ceriani

Luce oltre le tenebre. L'associazione EuropaNow! ha ripreso un accorato appello. Quello lanciato da padre Ercole Ceriani. Per accendere il 25 dicembre un lanterna verde alla finestra. Sulla scia dei cittadini polacchi che le appendono all'ingresso delle loro case. Per aiutare i disperati. Affamati. E braccati alla frontiera con la Bielorussia. Un segno di solidarietà con i migranti bloccati a tutt...

Sapersi mettere nei panni di Mimmo. E la solidarietà che rispetta la giustizia

Padre Maurizio Patriciello ha indirizzato oggi una lettera al direttore di Avvenire Marco Tarquinio dal titolo “Sapersi mettere nei panni di Mimmo. E la solidarietà che rispetta la giustizia” La lettera Caro direttore, ho letto e apprezzato l’editoriale di Toni Mira sulla vicenda (anche giudiziaria) di Mimmo Lucano. L’ho trovato, come sempre, equilibrato, completo, illuminante. Ho letto poi l...

Saper guardare il futuro con gli occhi della speranza

"Che anche voi, scrutando i segni, possiate dire così: Resta poco della notte, perché il sole sta già inondando l'orizzonte”. Don Tonino Bello

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario