La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

autismo

“Facciamo il mare”, un’opportunità per essere costruttori di bene

L’autismo è un disturbo del neurosviluppo, che emerge molto spesso fin dalla prima infanzia e riguarda principalmente il modo in cui le persone interagiscono con l’ambiente esterno. In genere si parla di disturbi dello spettro autistico, poiché non esiste un’unica forma di autismo, ma piuttosto un’ampia varietà, ognuna con caratteristiche specifiche. L’importanza del “Dopo di Noi” L’inclusione d...

Ecco perché 89 ragazzi con disabilità complessa rischiano il trasferimento in istituti socio-sanitari

Sono ottantanove i ragazzi con sindrome dello spettro autistico e disabilità complessa, che ad oggi vivono in strutture residenziali socio-assistenziali, o che frequentano in centri diurni, che, entro giugno prossimo, rischiano di essere trasferiti in istituti socio-sanitari. È quanto è stato deciso dalla delibera 983 del 28 dicembre 2023 della Regione Lazio e che ha lasciato perplessi operatori d...

Autismo e quotidianità: l’esperienza di una mamma

Che bello! Fra poco ci saranno le vacanze, si va al mare, si sta sotto l’ombrellone a prendere il sole, e i bambini in acqua tutto il giorno. Che relax! Non vedo l’ora! Eh no, caro mio, tu hai un bambino autistico, non puoi rilassarti, non puoi stenderti al sole, non puoi andare al bar a prendere una bibita, e non pensare di addormentarti sulla sdraio: devi sempre tenerlo per mano, non puoi mai mo...

Odissea: un viaggio per l’inclusione sociale dei disabili

La disabilità è una condizione di vita che comporta delle ripercussioni non solo sulla persona che la vive, ma anche sulla stessa rete familiare. Il disabile ha delle necessità che vanno ascoltate e capite e solamente da una profonda comprensione possono nascere dei percorsi di autostima e di affermazione in una società moderna, che nonostante le tante parole al vento, dimostra di non essere in gr...

“Un segnale per l’autismo”, Ari e Anffas insieme per l’inclusione

Circa 1 bambino ogni 70 nati in Italia, è affetto da disturbo dello spettro autistico. Quest’ultimo coinvolge principalmente il linguaggio, la comunicazione, l’interazione sociale e conduce a interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi. Alcuni bambini mostrano segni dalla nascita, altri le manifestano tra i 18 e 36 mesi che perdurano per tutta la vita. Le cause questa patologia so...

Autismo: ancora oggi mancano servizi adeguati

Il numero delle persone con autismo sono in continuo aumento. Ancora oggi però mancano dei servizi adeguati che aiutino all’integrazione di tutti coloro che convivono con questa condizione. A mancare l’obiettivo per primo è il Servizio sanitario nazionale che non offre dei percorsi terapeutici all’altezza e al compimento della maggiore età sparisce quasi completamente. Al secondo posto poi, il sis...

Tre caratteristiche per un mondo più a misura dei ragazzi con autismo

I valori della Costituzione “li ho letti negli occhi e nei sorrisi dei ragazzi con autismo che lavorano con entusiasmo a PizzAut. Promossa da un gruppo di sognatori, che cambiano la realtà.” Quelle che ho appena citato sono le parole del nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, nel suo discorso di fine anno, ha parlato di Autismo: poteva parlare di qualsiasi altra cosa e invece h...

“Durante e Dopo di Noi”: c’è ancora tanto lavoro da fare

Oggi ho partecipato ad un compleanno di un bambino autistico. Non c’era nessuno dei suoi compagni. Nessuno. Allora, dopo un momento di rabbia e di sconforto, mi sono interrogata su quanto stiamo facendo per far conoscere alla gente che incontriamo questo benedetto/maledetto disturbo del neuro sviluppo che si chiama autismo. Evidentemente tutti gli sforzi che facciamo per sensibilizzare le persone ...

Autismo: “Piccole Case” a sostegno delle famiglie

L'autismo rappresenta "una delle più gravi manifestazioni che colpiscono il bambino, sin dai momenti più precoci del suo sviluppo, nella sua capacità di stabilire interazioni con il mondo esterno. I bambini autistici sono descritti dai ricercatori come soggetti che hanno difficoltà ad intraprendere relazioni sociali. E manifestano poco interesse a stabilire contatti empatici con i vissuti e gli at...

Rientro a scuola: quali aiuti agli studenti con disabilità

Eccoci di nuovo vicini all’inizio dell’anno scolastico. L’estate sembrava lunga ma alla fine è volata. Le famiglie come sempre si sono arrabattate, con qualche campo estivo, con qualche educatore e molto con mezzi propri, perché non c’è mai un pensiero comune, organizzato, ragionato, ponderato, per dare un effettivo aiuto a genitori di ragazzi con disabilità che vedono arrivare l’estate non come u...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario