La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

autismo

“Autismo: il valore di ogni persona”, un convegno per promuovere l’inclusione

A Treviso, il prossimo 27 febbraio alle ore 9, presso il Museo Santa Caterina in Piazzetta Mario Botter 1, avrà luogo il convegno dal titolo “Autismo: il valore di ogni persona”, organizzato dal Ministero per le Disabilità. L’evento Giovedì̀ 27 febbraio 2025, dalle ore 9.00, al Museo Santa Caterina in Piazzetta Mario Botter 1 a Treviso, si svolgerà̀ il convegno “Autismo: il valore di ogni perso...

Gava (Oltre il Labirinto): “I progetti per il futuro dei ragazzi autistici”

L'inserimento lavorativo per i ragazzi con autismo rappresenta una delle sfide più complesse nel campo dell'inclusione sociale. Nonostante il progresso nella sensibilizzazione e nelle politiche di supporto, molti di questi giovani affrontano difficoltà significative, tra cui la mancanza di opportunità lavorative adeguate alle loro esigenze e l'esiguità di programmi formativi personalizzati. Questi...

Neurosviluppo e interazione sociale: scoperte sull’infanzia

In soccorso dell'infanzia fragile. "L'unità coordinata dall'Università di Parma si occupa dello studio dei meccanismi neuronali che regolano lo sviluppo delle capacità motorie, percettive e sociali del cervello - spiega Luca Bonini, docente di Psicobiologia e Psicologia fisiologica all'Università di Parma e coordinatore dello Spoke 1 -. Il progetto aspira a identificare biomarcatori per il monitor...

Autismo, progetto per la “calma sensoriale”

In Italia l'autismo coinvolge circa 500.000 famiglie. Secondo il ministero della Salute un bambino su 77 presenta un disturbo dello spettro autistico, che può essere diagnosticato anche in età precoce. Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha firmato il protocollo d'intesa per sostenere "le buone pratiche della calma sensoriale". A favore delle persone con il disturbo dello spettro aut...

In & Aut Festival”, un nuovo modello di inclusione per le persone con autismo

Informare e diffondere contenuti sui disturbi dello spettro autistico è fondamentale per generare una società più inclusiva. L'autismo una condizione che coinvolge oltre 600 mila persone in Italia, di cui 1 su 77 è un bambino tra i 7 e i 9 anni e che oltre alla scarsità di risorse per gestire la situazione, spesso devono affrontare anche la mancanza di consapevolezza e conoscenza da parte della so...

Piadineria “Oltre il Blu”, la fragilità che diventa una ricchezza

L’inclusione delle persone con disabilità nella società passa, primariamente, attraverso l’impegno e la formazione lavorativa. Questi due elementi, sinergicamente uniti tra loro, rappresentano un’opportunità per sognare un futuro migliore in cui, ognuno, indipendentemente dalle proprie condizioni, possa realizzare le proprie legittime ispirazioni. L’esperienza di Pavia Nel territorio dell’Oltrep...

Figli con autismo: qual è la preoccupazione per i genitori caregiver

Il tuo bambino sembra normale. Questa è la cosa migliore che mi abbiano detto fino ad oggi quando dichiaro che sono mamma di un figlio con autismo. Ora mi viene da sorridere, ma qualche anno fa non la digerivo tanto bene questa frase. L’autismo in effetti è una strana disabilità. I bambini autistici sono di norma bellissimi e chiamati per la loro bellezza “i figli delle Fate”; così belli da non po...

Progetto di Vita e autismo: i passi necessari da compiere verso l’inclusione

In Italia, si stima che, circa 1 bambino su 77 di età compresa tra i 7 e i 9 anni, presenti un disturbo dello spettro autistico. La prossimità alle persone con autismo passa primariamente attraverso un’attenzione adeguata al Progetto di Vita di ogni individuo. Ciò significa edificare un percorso individuale diverso per ciascuno e sempre attento alle nuove esigenze del singolo e dei familiari careg...

Insegnanti di sostegno, una priorità per la scuola

La scuola oltre le barriere della disabilità. Sono oltre 32.000 i posti totali disponibili per il nuovo ciclo - il nono - di specializzazione dei docenti per il sostegno didattico, per il 2023-2024. Tremila in più, circa, rispetto al precedente bando. La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha autorizzato l'avvio dei nuovi percorsi per il conseguimento della specializz...

Autismo: la Basilica di Santa Rita da Cascia si illumina di blu

Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il prossimo 2 aprile, la Basilica di Santa Rita da Cascia illuminerà di blu la facciata. La Fondazione sostiene economicamente due realtà umbre che si occupano di persone con lo spettro autistico e le loro famiglie. "Continua il nostro impegno per esprimere in maniera concreta la carità ritiana nella società di oggi, promuovendo lo svi...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario