La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

attacchi

Ucraina, attacchi russi nel Dnipropetrovsk

La guerra in Ucraina è giunta al giorno 1075. Nelle ultime ore, dei bombardamenti russi, hanno colpito due distretti di Dnipropetrovsk. Gli attacchi I russi hanno bombardato tra la scorsa notte e questa mattina due distretti di Dnipropetrovsk, causando danni ma nessuna vittima. Lo riferisce Ukrinform citando il capo dell'amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk Serhiy Lysak, precisa...

Repubblica democratica del Congo: l’allarme del Vaticano

Sos Congo. Più di 290.000 persone, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, sono state costrette alla fuga per i combattimenti nel Territorio di Lubero nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. A riferirlo è l'ultimo rapporto dell’Ufficio Onu per il coordinamento degli affari umanitari (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA). Queste persone si aggiu...

Ucraina, attacchi russi alle infrastrutture energetiche

La guerra in Ucraina è giunta al giorno 1036. Massicci raid russi hanno colpito le infrastrutture energetiche in tutto il Paese tantoché, in diverse città, si sono verificati blackout di emergenza. Gli attacchi Il ministero della Difesa russo conferma di aver attaccato stamattina le infrastrutture energetiche ucraine di aver "raggiunto l'obiettivo". "Questa mattina, le Forze armate russe hanno s...

Ucraina, nuovi attacchi alle infrastrutture energetiche

La guerra in Ucraina è giunta al giorno 1010. Le tre centrali nucleari attive nel Paese, hanno ridotto la produzione di elettricità come misura precauzionale a seguito dei recenti attacchi alle infrastrutture energetiche. Sul fronte opposto, i sistemi di difesa aerea russi, hanno intercettato e distrutto decine di droni di Kiev. Le infrastrutture energetiche Il gestore della rete elettrica ucrai...

Al Jazeera: “38 vittime nel raid a Khan Junis”

L’emittente televisiva Al Jazeera, citando fonte mediche locali, ha comunicato che, a seguito degli attacchi israeliani a Khan Yunis, il bilancio delle vittime è salito a 38 persone. Gli attacchi È salito ad almeno 38 il bilancio dei morti negli attacchi israeliani su diverse strutture residenziali a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza. Lo scrive Al Jazeera citando fonti mediche. Le vitt...

Yemen, la “guerra aperta” minacciata dagli Houthi

Sos "fronte-Yemen" nel conflitto globale in Medio Oriente. I ribelli sciiti yemeniti minacciano "una guerra aperta in risposta agli attacchi israeliani" nel governatorato di Hodeidah, nello Yemen occidentale. Ali Al-Qahhoum è membro dell'ufficio politico di Ansar Allah (Houthi). E al sito dell'emittente Al Jazeera dichiara: "Israele ha compiuto una nuova aggressione criminale contro le strutture c...

Ucraina: attacchi russi a Kiev e Kryvyi Rig

Nella giornata di oggi, le forze armate russe, hanno lanciato un pesante attacco missilistico nella capitale ucraina e a Kryvyi Rig, città natale del presidente ucraino Zelensky. Le vittime registrate sono almeno 20 e i feriti 66. Le vittime Almeno 20 morti e 66 feriti: è il bilancio provvisorio del massiccio attacco missilistico lanciato oggi dalla Russia contro l'Ucraina. Finora si registrano ...

Mozambico, terrore nella provincia di Cabo Delgado

Allarme in Mozambico. Nei giorni scorsi lo Stato Islamico ha rivendicato attacchi contro due villaggi nel distretto di Chiúre, provincia di Cabo Delgado. A riferirlo è l'agenzia missionaria vaticana Fides. Attacco dei jihadisti legati allo Stato Islamico nel distretto di Macomia, nella Provincia settentrionale mozambicana di Cabo Delgado. Fonti locali descrivono la situazione come traumatica, da q...

A rischio gli aiuti umanitari in Sudan. Sanità nel mirino

Sudan, 13 mesi di strage dimenticata. Il conflitto è iniziato nell'aprile dello scorso anno, quando le crescenti tensioni tra i leader militari e Rsf sono esplose in combattimenti aperti nella capitale Khartoum e in altre parti del paese. Il conflitto ha devastato il paese e ha spinto la sua popolazione sull'orlo della carestia, ha ucciso più di 14.000 persone e ne ha ferite altre migliaia. L'eser...

Un battesimo celebrato in italiano, arabo e ebraico: un segno di speranza in un mondo in guerra

Haifa è una città israeliana molto diversa da Gerusalemme e Betlemme. Qui il turismo non c’è e l’economia poggia le sue basi sul porto e sull’industria. Nonostante sia fuori dai circuiti del conflitto anche qui la paura sta crescendo sopratutto da quando l'Iran ha minacciato di attaccare Israele passando per Haifa. L’intervista Interris.it ha intervistato Chiara Pezzulich, insegnante di italiano...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario