La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

AstraZeneca

Ema su Pfizer: “Ok al richiamo dopo 42 giorni”

L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) non si oppone all'ipotesi di estendere l'intervallo tra la prima e la seconda dose di vaccino Pfizer da tre a sei settimane e annuncia che presto si saprà l'esito della valutazione di altri quattro vaccini, il Curevac, il Novavax, il Sinovac e lo Sputnik. In Italia il commissario straordinario Figliuolo fa sapere che da lunedì 17 maggio può cominciare la ca...

Gran Bretagna offre agli under40 l’alternativa ad AstraZeneca

Per evitare che i più giovani ritardino la vaccinazione per timore di effetti avversi, la Gran Bretagna offrirà un'alternativa al vaccino AstraZeneca per chi ha meno di quarant'anni. La decisione, comunica la Bbc, è stata presa dal Joint Committee on Vaccination and Immunisation, l'organismo scientifico che assiste il governo conservatore del primo ministro Johnson sulla campagna vaccinale. In Ing...

Cts invita a portare a 42 giorni il richiamo con Pfizer e Moderna

Un allungamento dei tempi tra la prima e la seconda dose dei vaccini Pfizer e Moderna per consentire la somministrazione a chi, se non non vaccinato, rischia di sviluppare il Covid in forma grave o addirittura letale. Lo ritiene "raccomandabile" il Comitato tecnico scientifico nel parere allegato all'ultima ordinanza del Ministero della Salute. Nelle intenzioni del governo ci sono già la volontà d...

La Danimarca blocca la somministrazione di Johnson & Johnson

Dopo lo stop all'uso di AstraZeneca nella campagna vaccinale contro il SARS-CoV-2, in Danimarca si ferma anche Johnson & Johnson. Il motivo è lo stesso: il rischio di eventi avversi in chi si è sottoposto all'inoculazione di quel vaccino. Le autorità ritengono che l'immunizzazione della popolazione stia procedendo bene e continueranno solo con Pfizer e Moderna. A metà aprile la Food & Drug...

Commissario Figliuolo: “Si valuta la raccomandazione di Astrazeneca anche per under60”

Astrazeneca potrebbe essere usato per vaccinare anche chi ha meno di sessant'anni. Il commissario straordinario per l'emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, ha parlato di questa ipotesi nel corso dell'inaugurazione del nuovo hub vaccinale della Regione Lazio presso il Polo Acquatico Frecciarossa, a Ostia, in compagnia del presidente Nicola Zingaretti. Il commissario ha ribadito l'...

Covid, in Italia casi in calo. Rezza: “Seconda dose di AstraZeneca per chi ha già ricevuto la prima”

Quale, tra le regioni italiane, dalla prossima cambierà colore o resterà allo stato attuale, ce lo diranno i dati dell'Istituto superiore di sanità oggi. Inoltre non cambia nulla sull'uso di AstraZeneca e si continuerà a usare il vaccino anglo-svedese per chi ha già ricevuto la prima dose. Cala l'incidenza dei casi Nel corso della conferenza stampa al ministero della Salute sull'analisi dei dati...

Covid-19: sono 8.444 i positivi, 301 le vittime. Tornano a salire i ricoveri in rianimazione

Sono 8.444 le persone che sono risultate positive al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 13.158. Salgono le vittime, oggi 301 persone sono decedute (ieri 217). Sono i dati che emergono dal bollettino sull'andamento della pandemia, diffuso il 26 aprile dal Ministero della Salute. I dati Nell'arco di 24 ore sono stati eseguiti 145.819 tamponi molecolari e antigenic...

Bollettino Covid: oltre 18mila positivi, 718 vittime. Tasso di positività al 5,2%

Sono 18.938 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 17.221. Sono invece 718 le vittime in un giorno (ieri 487). Il tasso di positività è al 5,2%. Le parole del dg della prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza chiarisce subito che 718 vittime è la somma delle vittime odierne (460) e dei deceduti dell...

Locatelli: “Misure efficaci, calo ricoveri”. Il bollettino dell’8 aprile

"Le misure anti Covid stanno funzionando, anche a fronte di un numero elevato di decessi siamo al secondo giorno consecutivo con un calo di numero di posti letto occupati". Lo ha detto oggi, in conferenza stampa, Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità (CSS) presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Presente anche il premier, Mario Draghi, che ha invit...

AstraZeneca, ecco cosa afferma la Commissione tecnico scientifica Aifa

Continuano i colpi di scena sul vaccino AstraZeneca. E' pronta infatti una nuova circolare con cui il ministero della Salute ha aggiornato le raccomandazioni sul siero Vaxzevria. La circolare - inviata a Regioni, istituzioni ed associazioni - ribadisce che il vaccino è approvato dai 18 anni d'età. "Sulla base delle attuali evidenze, tenuto conto del basso rischio di reazioni avverse di tipo trombo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario