La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

assistenza

Un uomo di Dio

Ieri mattina, con un amico, ho incontrato un noto medico con una importante professionalità sulle patologie della pelle. Ci siamo visti presso il suo studio, in un ospedale di Roma, ed è stato entusiasmante scambiare opinioni ed esperienze con lui. Da decenni è in prima linea nell’aiuto ai poveri di ogni nazionalità, da volontario. A Roma ha assistito, medicando gratuitamente, barboni immigrati, p...

“Aperti per ferie”: al via il programma Auser

E' scattato il programma nazionale "Aperti per ferie" che vedrà i volontari dell'Auser impegnati, anche quest'anno, per aiutare gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con serenità i disagi legati al periodo delle vacanze estive. Il caldo, i negozi chiusi, le città che si svuotano possono acuire il senso di solitudine degli anziani, rendendo così la vita di...

Così si aiutano le famiglie italiane in difficoltà

Per aiutare le famiglie italiane in difficoltà arriva la “spesa sospesa”, promossa da Coldiretti e Campagna Amica assieme alla Caritas. Per la prima volta, sarà possibile farla al Villaggio Coldiretti #stocoicontadini, allestito ai Giardini Reali Superiori, a Torino e aperto dalle 9 di venerdì 15 giugno. I visitatori dei banchi del maximercato degli agricoltori, tra i giardini e piazza Castello, a...

Un corso per chi assiste i malati

La forza della consolazione". Questo il nome del corso, giunto alla seconda edizione, che si terrà a partire dall'8 maggio al santuario del Trompone, a Moncrivello (Vc): un’iniziativa promossa dall’Ufficio per la pastorale della salute dell’arcidiocesi di Vercelli per formare operatori sanitari, familiari e volontari che si occupano di assistenza ai malati. “A distanza di due mesi – spiega do...

Quei 3200 bambini curati dai volontari di Medicina Solidale

Non c’è bisogno di andare nelle favelas brasiliane per trovare derelitti abbandonati e bisognosi di tutto. Anche delle cure mediche più elementari. E’ l’impegno che portano avanti i volontari di Medicina Solidale, l’associazione che ogni anno a Roma assistite gratuitamente oltre 16 mila persone in stato di disagio economico. Di questi il 70% sono donne e il 30% uomini. L'età media è di 25 anni. Be...

La polpetta avvelenata

Mano mano che si avvicina la scadenza naturale delle elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, le formazioni politiche populiste, per raggiungere livelli più alti di consenso soprattutto tra i giovani, hanno confezionato una esca per ottenere voti; una vera e propria polpetta avvelenata. Propongono il "reddito di cittadinanza", che non è altro che un sussidi...

Paula, A.J. e gli altri angeli di Manchester: quando la solidarietà combatte il terrore

E' nel momento di peggiore difficoltà, di forte e tremendo confronto con il terrore che la coesione e la generosità di un popolo emerge con altrettanta forza. Ed è proprio questo che, nel buio di una lunga notte, è accaduto a Manchester, nelle concitate ore successive all'attentato terroristico messo in atto al termine del concerto di Ariana Grande, nei pressi della biglietteria dell'Arena. La fug...

Il Papa ai malati di corea di Huntington: “Anche dalla sofferenza passa una strada feconda di bene”

Mai più nasconderci, mai più tacere nei confronti di questo male: questo il monito di Papa Francesco che, nell'Aula Paolo VI, in Vaticano, ha accolto gli affetti da corea di Huntington (una malattia genetica neurodegenerativa) accorsi da ogni parte del mondo. "So che alcuni di voi hanno dovuto affrontare un viaggio molto lungo e non facile per essere qui oggi - ha detto il Santo Padre -. Vi ringra...

Siria, l’allarme dell’Unicef: “Oltre 280 mila bambini sotto assedio”

Sono oltre 280.000 i bambini siriani intrappolati in aree sotto assedio, senza alcun tipo di aiuto umanitario. Circa il 70% dei bambini vive nell'area Orientale di Ghouta dove non esistono né protezione né accesso ai servizi di base" ha denunciato Geert Cappelaere, direttore regionale Unicef per Medio Oriente e Nord Africa. La tragica situazione a Iblid e Hama "Mentre a Bruxelles (martedì, ndr) pr...

Assegno di ricollocazione: partite 30 mila lettere, Gentiloni ricorda Marco Biagi

Con trentamila lettere inviate inizia la fase sperimentale dell'assegno di ricollocazione, strumento messo a disposizione dal Jobs Act per i disoccupati alla ricerca di nuovo impiego. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ad Avellino dove ha visitato il centro per l'impiego. "Le trentamila lettere - ha detto il premier - sono il 10% del totale di quelle che verranno inviate ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario