La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

assad

Attacco finale alla zona di Idlib

Dopo la proclamazione della sconfitta militare dello Stato Islamico, le forze governative di Damasco insieme alle milizie alleate stanno completando la riconquista del territorio siriano ancora controllato dai ribelli. E' iniziata in queste ore un'offensiva su vasta scala nella zona di Idlib, nel nord-ovest, la più grande in Siria ancora in mano ai ribelli anti-regime, compresa al Qaida....

Siria, Assad respinge le accuse dell’Onu sull’uso di armi chimiche

Il governo siriano ha respinto le accuse dell'Onu di aver usato armi chimiche in attacchi aerei contro i ribelli governativi. "Non abbiamo mai usato gas velenosi e non li useremo mai, semplicemente perché non li possediamo, e condanniamo il loro uso in ogni circostanza", ha affermato il ministero degli Esteri di Damasco in un comunicato diffuso dall'agenzia Sana e ripreso da Ansa. Il rapporto Onu ...

Raid israeliano contro una fabbrica chimica in Siria, morti 2 soldati

Nella notte Israele ha condotto un raid contro una fabbrica chimica in Siria. Secondo quanto riportato da media locali e libanesi l'attacco sarebbe stato condotto da 4 aerei dello Stato ebraico, che hanno preso di mira uno stabilimento situato nei pressi della città di Hama, a 200 chilometri da Damasco. Si tratta del "Centro statale di studi e ricerche" che si occupa di ricerca e sviluppo di armi ...

Il fratello di padre Paolo Dall’Oglio: “Per noi è ancora vivo”

Quattro anni fa, il 29 luglio 2013, spariva il gesuita padre Paolo Dall'Oglio. Il fondatore della comunità monastica di Mar Musa, in Siria, si era recato a Raqqa, già allora roccaforte dell'Isis, che nel gennaio 2014 ne prese il completo controllo e ne fece la capitale dell'autoproclamato Stato Islamico. Da allora sono trascorsi quattro anni di silenzio sulla sorte del religioso, grande sostenitor...

Stop all’armamento dei ribelli siriani, Mosca applaude la decisione di Trump

Mosca accoglie con soddisfazione la decisione di Donald Trump di sospendere il programma della Cia per l'armamento dei gruppi ribelli moderati siriani che si oppongono al regime di Bashar al Assad. "Certamente - ha scritto su Facebook il presidente della Commissione Affari internazionali del Senato russo, Konstantin Kosaciov - la notizia è stata a lungo attesa ed è ottima. Questa piega degli event...

Siria, gli Usa avvertono Assad: “Un nuovo attacco chimico sarà pagato caro”

Memori di quanto accaduto il 4 aprile scorso nel villaggio di Khan Sheikoun, nella regione di Idlib, in Siria, gli Stati Uniti lanciano un pesante altolà al presidente siriano, Bashar al-Assad, mettendo in chiaro che, qualora si verificasse un nuovo attacco di natura chimica, sarà "pagato a caro prezzo". Un monito giunto a seguito del riscontro, da parte degli Stati Uniti, di attività riconducibil...

Il Consiglio europeo prolunga fino al 2018 le sanzioni contro il regime di Assad

Il Consiglio europeo ha deciso di estendere per un altro anno fino al primo giugno 2018 le sanzioni contro Bashar al Assad e il regime siriano. La decisione, è scritto in una nota, "è in linea con la Strategia Ue sulla Siria, secondo la quale la Ue manterrà le misure restrittive contro il regime siriano ed i suoi sostenitori finché continuerà la repressione dei civili". Il Consiglio ha anche aggiu...

Siria, raid Usa contro le forze governative, Mosca protesta: “Inaccettabile”

Proteste di Damasco per l'uccisione di "numerosi soldati" filo governativi nel corso del raid condotto dalla coalizione anti-Isis a guida americana vicino al valico frontaliero di Tanf, fra Siria e Giordania. Area nella quale gli Usa e le milizie ribelli loro alleate stanno cercando di stabilire una zona d'influenza. La televisione siriana non ha precisato il numero dei morti e dei feriti. Da part...

Siria: incontro tra l’inviato Usa e le forze impegnate nella riconquista di Raqqa

Brett McGurk, inviato speciale Usa per la Coalizione anti-Isis tra Iraq e Siria, si è recato in territorio siriano, nella zona a maggioranza curda, nel nord-est al confine con Turchia e Iraq, dove ha incontrato leader militari delle forze -a guida curdo-siriana - impegnate nella lotta al Califfato. Lo riferiscono i media panarabi, affermando che tra gli obiettivi della missione di McGurk nella zon...

Nuove accuse americane al regime di Assad: “Prigionieri giustiziati in massa”

Gli Stati Uniti accusano il regime di Bashar al Assad di eseguire esecuzioni di massa dei prigionieri e di bruciare i loro corpi in un grande crematorio fuori Damasco per nascondere le prove. Secondo il Dipartimento di Stato, circa 50 detenuti al giorno sono impiccati nella prigione militare di Saydnaya, a 45 minuti dalla capitale siriana. "Il governo di Assad è sprofondato in un nuovo livello di ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario