La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

asia

Save the Children, emergenza fame per 5,7 milioni di bambini

Un bambino su tre è malnutrito, ogni 15 secondi uno di loro muore a causa della mancanza di cibo. Le cause sono la povertà, i conflitti, i cambiamenti climatici e la pandemia. La situazione, inoltre, è in peggioramento in Africa, America centrale e Asia. Così l'obiettivo "Fame zero" delle Nazioni unite si allontana. E' ciò emerge dall'ultimo rapporto di Save the Children diffuso in occasione di un...

India, assistenza cattolica a chi soffre per la pandemia

In India i cattolici si mobilitano per fronteggiare la pandemia. Selma Barreto presiede  la "Goa Catholic Nurses Guild". L'associazione di infermiere porta avanti un vasto impegno di volontariato nell'emergenza Covid. Volontarie in India Visitare i malati. Portare conforto ai sofferenti e sollievo ai poveri. Nel nome di Gesù. E' la missione di un gruppo di infermiere di Goa. Da volontarie si rec...

Lo sviluppo dell’economia digitale nel sud-est asiatico

Il sud-est asiatico è diventato un mercato attraente per le aziende tecnologiche statunitensi e cinesi. Il livello di utilizzo di Internet qui è del 70%, superiore alla media globale, e l'adozione del digitale nella regione è di poco tempo fa: è stato solo con la pandemia che è decollata l'adozione di servizi digitali come i portafogli elettronici e lo shopping online. I giganti tecnologici cin...

Meghalaya, la guerra civile che il mondo ignora

Sos Meghalaya. Nelle periferie del mondo il sangue versato non suscita l'interesse dell'Occidente. A denunciarlo per primo all'Onu fu, oltre mezzo secolo fa, Paolo VI. Il Papa canonizzato da Francesco deplorò il silenzio sulle centinaia di fronti dimenticati nel mondo. Un grido di dolore per "il sangue di milioni di uomini". E per "le innumerevoli e inaudite sofferenze. Inutili stragi. E formida...

La Chiesa in prima linea per la pacificazione nel Myanmar

L'impegno della Chiesa per la pace nel Myanmar. Un appello pubblico per la pace e la giustizia. A dar voce alla mobilitazione cattolica contro l'escalation di violenza è il cardinale Charles Maung Bo. Arcivescovo di Yangon. E presidente della Conferenza episcopale cattolica del Myanmar. Guerriglia urbana In Myanmar proseguono intensi combattimenti di guerriglia urbana. Nelle principali città (Ya...

La scienza in fuga da Kabul. Tenebre sull’Afghanistan

Anche la scienza nel mirino dei talebani. Le parole che riecheggiano nella comunità scientifica afghana sono "non voglio morire". Lo ripete Khyber Mashal, che ha perso uno zio, la moglie e il fratello per mano dei talebani. E farà tutto ciò che è in suo potere per evitare di tornare nel proprio paese d'origine. Finché la situazione non si sarà stabilizzata. "Cerco di essere forte per la mia famigl...

Mongolia, il Vangelo testimoniato fino ai confini del mondo

In Mongolia il vescovo Giorgio Marengo è prefetto apostolico di Ulaanbaatar. A "Fides" racconta la sua esperienza nel Paese asiatico. E l'opera di evangelizzazione della Chiesa locale. Evidenzia all'agenzia missionaria vaticana: "Essere vescovo in Mongolia credo somigli molto al ministero episcopale della Chiesa delle origini. Sappiamo come gli apostoli nei primi tempi del cristianesimo testimonia...

Myanmar, gli” zetaman” raccontano come l’incontro con Gesù ha cambiato la loro vita

Nel martoriato Myanmar sono i giovani cattolici e i catechisti volontari a recarsi nei villaggi remoti. Per svolgere attività di educazione sanitaria. Istruzione. E animazione pastorale per i più piccoli. Sono i cosiddetti "zetaman". Ovvero i "piccoli evangelizzatori". Figure caratteristiche della Chiesa cattolica in Myanmar. Questi giovani volontari raggiungono i villaggi isolati. In zone impervi...

Un fenomeno di cui cadono vittima 160 milioni di bambini

La Giornata mondiale contro il lavoro minorile del 2021 cade in quello che è stato dichiarato dalle Nazioni unite l’anno internazionale per l’eliminazione del lavoro minorile. Un’iniziativa presa all’unanimità dall’Assemblea generale dell’Onu due anni fa, per sollecitare i governi ad adottare misure di contrasto a questo fenomeno, di cui purtroppo non conosciamo tutto il sommerso, e a raggiungere ...

La via per l'annuncio in Asia è la testimonianza del Vangelo

Essere con. Da qui inizia l'annuncio cristiano in Asia. 'Essere con' è la via per evangelizzare. E' importante in primis 'essere', la nostra presenza in un contesto, una comunità, una società. Poi viene il fare. La vita silenziosa, ricca, felice di ogni cristiano attrae perché comunica Gesù. L'annuncio cristiano è la testimonianza di una vita felice, traboccante ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario