La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

argentina

Educare al dialogo: iniziativa Agesci-Sant’Anna

Il dialogo come metodo di condivisione e pacifica convivenza. Sullo scacchiere internazionale, a livello istituzionale, nelle aule scolastiche, tra le mura domestiche, nella vita individuale e comunitaria. In nessun ambito si può prescindere dalla necessità del dialogo. “Il dialogo nasce da un atteggiamento di rispetto verso un’altra persona. Dalla convinzione che l’altro abbia qualcosa di buono ...

L’argentina chiede l’arresto del ministro iraniano per l’attentato del’94

L'Argentina chiede l'arresto del ministro degli interni iraniano, al momento all'estero in visita ufficiale, perché tra i responsabili dell'attentato del 1994 a Buenos Aires in cui crollò il palazzo dell'Amia e morirono 85 persone. L'argentina chiede l'arresto del ministro iraniano Il governo dell'Argentina ha chiesto l'arresto internazionale del ministro degli Interni iraniano Ahmad Vahidi, att...

Argentina: il piano di “grande austerità” di Milei

Il presidente argentino Javier Milei ha concluso il Forum economico Llao Llao 2024 a San Carlos de Bariloche, illustrando il lavoro svolto dal suo insediamento alla Casa Rosada, affermando di aver realizzato "il più grande aggiustamento fiscale dell'umanità". Ha criticato l'economia dirigista, sottolineando che il 15% del PIL prima destinato al deficit fiscale ora viene reinvestito nel settore pri...

Argentina: l’esecutivo è pronto a ripresentare la legge Omnibus

Fonti governative argentine hanno dichiarato che, l’esecutivo, è tornato al lavoro per ripresentare in Parlamento la cosiddetta “Legge Omnibus”, un pacchetto di privatizzazioni che, lo scorso gennaio, era stato bocciato dalla Camera dei deputati. La legge “Omnibus” Il governo argentino è tornato al lavoro per ripresentare in Parlamento la cosiddetta 'legge Omnibus', un enorme blocco di norme con...

Boom di nuovi poveri in Argentina: sos esplosione sociale

Argentina nelle spire della crisi economica. Già i dati sull'indice di povertà in Argentina relativi al mese di gennaio erano allarmanti. Ma quelli relativi ai mesi di febbraio e marzo saranno peggiori. Con il rischio di assistere a una vera e propria "esplosione sociale". Ad affermarlo anche sulla base delle stime dell'inflazione arrivata al 254%, è il direttore dell'Osservatorio sociale dell'uni...

Argentina: l’esecutivo valuta dei tagli ai contributi per i sindacati

L’esecutivo argentino presieduto da Javier Milei, dopo lo sciopero generale dello scorso 24 gennaio, sta valutando di tagliare i sussidi statali ai sindacati destinati al finanziamento delle opere sociali. La valutazione del governo In risposta allo sciopero generale dello scorso 24 gennaio, indetto dalla Confederazione generale del lavoro (Cgt, il principale sindacato argentino), il governo di ...

Milei in Italia incontra il Papa, poi Mattarella e Meloni

Il presidente argentino Javier Milei, è in visita in Italia. Accompagnato dal seguito, è stato ricevuto da Papa Francesco in Vaticano per circa un'ora, dal presidente Sergio Mattarella in Quirinale e dalla premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, dove un gruppo di persone lo ha acclamato al suo arrivo.  Il Papa riceve presidente argentino Milei, un'ora di colloquio Papa Francesco ha ricevuto stam...

Liberati due ostaggi a Rafah. Milei: “Grazie Israele”

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas giunge al giorno 129. L'esercito israeliano ha liberato nella notte a Rafah, nel sud della Striscia, due ostaggi israeliani che erano stati rapiti da Hamas il 7 ottobre. Gli ostaggi sono originari dell'argentina. Il presidente argentino Javier Milei ha ringraziato l'esercito israeliano. Nell'operazione sono morte circa 100 persone secondo Hamas. La lib...

Papa: “Mama Antula un regalo per il popolo argentino e per la Chiesa”

"La carità di Mama Antula, soprattutto nel servizio ai più bisognosi, oggi si impone con grande forza, in una società che corre il rischio di dimenticare che l'individualismo radicale è il virus più difficile da sconfiggere. L'attenzione ai più fragili è una delle priorità nella vita di un cristiano". Lo ha detto Papa Francesco nell'udienza ai pellegrini argentini arrivati a Roma per la canoni...

Argentina: stop al disegno di legge omnibus

La formazione politica di Milei, a causa della mancanza di consenso su alcuni punti chiave, ha ritirato il testo integrale del disegno di legge omnibus che conteneva i nuovi poteri del presidente e il pacchetto fiscale, con condoni, moratorie e nuove regole pensionistiche. Il ritiro del testo Dopo l'approvazione dei primi articoli sui superpoteri del presidente, quando uno dei principali ostacol...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario