La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

arabia saudita

La caduta degli Dei

Argentina come nel 1990 L’esordio dell’Albiceleste è semplicemente da incubo. Domina l’Arabia Saudita, dimostra di essere superiore in tutto. Va in vantaggio, altri tre gol annullati per offside. Poi a inizio ripresa subisce il pari e la rimonta in cinque minuti maledetti. E vince la squadra che non t’aspetti, l’Arabia Saudita. Per Messi, primo boccone amaro da ingoiare. Un po’ come l’esordio al ...

Ecco perché l’Arabia Saudita rischia di essere la prossima Ucraina. La minaccia iraniana

L'Arabia Saudita (35 milioni di abitanti) rischia di essere il prossimo scenario della "guerra mondiale a pezzi" descritta da papa Francesco. Dopo l'invasione russa dell'Ucraina, a terremotare la geopolitica mondiale potrebbe essere l'attacco di Teheran a Riad. Sos dei sauditi gli Stati Uniti. L'Iran (85 milioni di abitanti) in fase di sanguinosa repressione del dissenso interno potrebbe avere nel...

Guerra per procura tra Iran e Arabia Saudita. Ecco cosa può succedere in Yemen dopo la fine della tregua

La tragedia dello Yemen è sintetizzata in una nota del portavoce del dipartimento di Stato americano. Ned Price avverte: "Siamo profondamente preoccupati per il fatto che la tregua mediata dall'Onu in Yemen sia scaduta senza un accordo su una proroga. Esortiamo le parti a esercitare moderazione e continuare i negoziati. L'unico modo per alleviare veramente le sofferenze degli yemeniti è attraverso...

Yemen, la strage infinita che il mondo ignora. Scade la tregua e “la guerra sta tornando”

Sette anni e mezzo di combattimenti in Yemen senza luce in fondo al tunnel. Una guerra "silenziata come un telefonino", secondo la definizione dell'amministratore apostolico dell'Arabia. Monsignor Paul Hinder descrive lo strazio dei bambini in un contesto di conflitto feroce e di malattie. La Santa Sede, quindi, esorta a non voltarsi dall'altra parte di fronte alla tragedia infinita della guerra i...

Tragedia in Arabia Saudita: morti tre ballerini italiani

Finisce in tragedia un'escursione nel deserto alle porte di Riad, in Arabia Saudita. Tre ballerini italiani, in Medio Oriente per una tournée assieme alla loro compagnia, hanno perso la vita in un incidente d'auto. Per cause ancora da chiarire, le vetture sulle quali viaggiavano sarebbero cadute in una scarpata senza lasciare loro scampo. Le vittime, Antonio Caggianelli di Bisceglie, Giampiero Gia...

Tunisia, Saied non si ferma e caccia venti alti funzionari del governo

Prosegue il repulisti del Presidente tunisino Kais Saied. Dopo le decisioni inaspettate di domenica sera con le quali ha congelato il parlamento per 30 giorni e cacciato il premier Mechichi, Saied ha licenziato per decreto anche una ventina di alti funzionari governativi e il procuratore generale militare Taoufik Ayouni. Tra i silurati eccellenti ci sono il segretario generale del governo, Wali...

G20: ecco come sarà il primo vertice dei leader in video conferenza

La pandemia ha cambiato gli equilibri della vita. Non solo quella personale, ma anche gli appuntamenti pubblici, politici, culturali e musicali hanno cambiato ritmo. Proprio per questo motivo anche il prossimo vertice del G20 previsto per novembre si terrà virtualmente, in videoconferenza, in Arabia Saudita. Lo ha annunciato oggi Riad. Da marzo tutte le riunioni del G20 sono state virtuali. Un G...

Omicidio Khashoggi, la fidanzata: “Nessuno può perdonare i killer”

La famiglia del giornalista saudita Jamal Khashoggi ucciso e fatto a pezzi nell'ottobre 2018 nel consolato d'Arabia Saudita a Istanbul, ha affermato in un tweet di "perdonare" i suoi assassini. "Noi figli del martire Jamal Khashoggi annunciamo di perdonare coloro che hanno ucciso nostro padre", ha postato sul social network il figlio dell'editorialista del Washington Post, Salah Khashoggi. "In que...

Tra guerra, carestia e malattie: la lunga notte dello Yemen

L'appello che arriva è affinché le parti in causa dialoghino. Il punto è che, per lo Yemen, una richiesta come questa è arrivata fin troppo spesso da parte della Comunità internazionale, senza che agli auspici siano seguiti concreti atti volti alla risoluzione di una delle emergenza umanitarie più impellenti a livello globale. Da ormai cinque anni il Paese è stretto nella tragica morsa tricefala d...

Arabia Saudita, appello della principessa ai Saud: “Liberatemi”

Una principessa saudita incarcerata "senza accuse" ha usato Twitter per lanciare un appello pubblico al re Salman e al principe ereditario, il potente Mohammed Bin Salman, per chiedere di essere liberata. La principessa Basmah bint Saud, che ha 56 anni, é stata arrestata nel marzo dello scorso anno poco prima della partenza per la Svizzera per cure mediche. Ora é chiusa in una prigione di massima ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario