La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

arabia saudita

La pace a Gaza passa dall’Arabia Saudita

Gaza al centro delle trattative sullo scacchiere mediorientale. L'Arabia Saudita non procederà ad alcuna "normalizzazione delle relazioni" con Israele senza la nascita di "uno Stato palestinese indipendente, con Gerusalemme est come capitale". Il tema della ripresa dei colloqui sugli Accordi di Abramo era sul tavolo dell'incontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Benyamin Netanyahu. Tanto che il...

L’Anno Santo come opportunità per “radicare la fede”

Anno Santo come occasione di evangelizzazione in terra di missione. Le Chiese e le Cattedrali Giubilari del Vicariato Apostolico d'Arabia del nord (Avona) sono pronte ad accogliere tutti coloro che cercano ispirazione, guarigione e un rinnovato senso di appartenenza. La Cattedrale di Nostra Signora d'Arabia (Ola) ad Awali, in Bahrain, la Concattedrale della Sacra Famiglia a Kuwait City, il Santuar...

Quali prospettive per la Siria

Il tentativo del nuovo leader de facto della Siria, Ahmed al Sahara, è, a dir poco, molto difficile. Lo scoglio più grande per lui è la Siria, affamata e divisa in una miriade di gruppi armati con progetti e agende diverse. Ahmed al Sahara incarna già in sé un tentativo difficilissimo al quale si può anche tentare di guardare con una qualche fiducia: è un ex jihadista che poi si è distanziato da q...

Milan da urlo: 3-2 all’Inter

Il cielo sopra Riyadh si colora di rossonero in una serata decisamente freddina, meno per il Milan che scalda il cuore dei suoi tifosi, batte l’Inter nel derby d’Arabia in  rimonta e conquista la Supercoppa Italiana. Finisce 3-2 per i rossoneri, che sotto di due gol ci hanno creduto e l’hanno ribaltata, con  merito. Delusione, tanta, per l’Inter. Ultimo atto Eccola Inter-Milan, il derby d’Arabia...

Supercoppa Italiana, sarà Inter-Milan

Il 6 gennaio, all’Al-Awwal-Park di Riyadh, la finale della Supercoppa Italiana, sarà derby di Milano tra Inter e Milan. Ai nerazzurri (2-0 ieri all’Atalanta), si uniscono i rossoneri che stasera hanno battuto in rimonta per 2-1 la Juventus. Brutto primo tempo, sbloccato da un guizzo di Yildiz. La Juve gioca meglio ma spreca molto. Nella ripresa, pareggia Pulisic su calcio di rigore e a stretto gir...

Iran-Israele, Chiriatti: “Se l’escalation sale di livello può coinvolgere altri attori globali”

I giorni passano con scambi di dichiarazioni e minacce e la tensione cresce con l’attesa della prossima mossa, la reazione israeliana all’attacco dell’Iran dello scorso finesettimana. Se avverrà e quando e come. “Israele risponderà in maniera saggia e non di pancia”, avrebbe detto il primo ministro Benyamin Netanyahu ad una riunione dei ministri del Likud, il suo partito. “Siamo pronti a usare un'...

L’Arabia Saudita non aumenterà la produzione di petrolio

L’Arabia Saudita ha annunciato la propria rinuncia al piano di aumentare la produzione di petrolio ed ha mantenuto l’attuale capacità di dodici milioni di barili al giorno. Attualmente, la monarchia saudita, è il maggior produttore di petrolio al mondo e conta di utilizzare i profitti generati per la realizzazione delle riforme economiche e sociali contenute nel piano denominato “Visione 2030”. L...

Ardemagni (Ispi): “Conflitto Israele-Hamas, le monarchie del Golfo sono interessate alla de-escalation”

Prima del 7 ottobre era in corso un processo di normalizzazione dei rapporti tra Israele e il mondo arabo iniziato con gli accordi di Abramo, i trattati siglati da Stato d’Israele, Emirati arabi, Bahrein, Marocco e Sudan, propedeutico all’avvicinamento diplomatico anche tra israeliani e sauditi. La tela di un quadro la cui cornice è il progetto delle monarchie del Golfo di uscire da un’economia ba...

Riad respinge l’evacuazione di Gaza

Riad rifiuta "categoricamente" qualsiasi spostamento della popolazione palestinese. Biden inserisce la risoluzione della crisi umanitaria tra le priorità. Intanto Israele posticipa di 6 ore l'evacuazione dell'ospedale Al Awda. Riad e l'evacuazione di Gaza L'Arabia Saudita ha annunciato oggi che respinge "categoricamente" qualsiasi spostamento della popolazione di Gaza, condannando il bombardamen...

Come può evolvere il conflitto Israele-Hamas. L’analisi dell’esperto Umberto De Giovannangeli

A quasi una settimana da quando questo tassello mediorientale della "guerra mondiale a pezzi", come ricorda alle nostre coscienze e ci ammonisce papa Francesco, ha di nuovo ripreso ad agitarsi, ci si interroga se - e quando - salirà il livello dello scontro tra Israele e i miliziani di Hamas, e quali scenari, anche a livello regionale, l’escalation determinerà. Interris.it si è rivolto al giornali...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario