La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
8.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

anno

Già un milione e mezzo di pellegrini a Roma. La partenza sprint del Giubileo

Partenza sprint per il Giubileo. Già un milione e mezzo di pellegrini hanno varcato la porta santa. "I numeri sono sempre la mia ultima preoccupazione ma è evidente che l'Anno Santo sta attirando molti pellegrini- dice a In Terris l'arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, incaricato dell'organizzazione del Giubileo-. Soprattutto quello che meraviglia è che i...

Il Giubileo delle vittime della tratta e gli ambasciatori di speranza del Papa

Il Papa riceve oggi la rete internazionale anti-tratta che conta più di 6mila suore, amici e partner in tutto il mondo. "Quando in uno dei Venerdì della Misericordia durante l'Anno Santo Straordinario sono entrato nella casa di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII, non pensavo che lì dentro avrei trovato donne così umiliate, affrante, provate. Realmente donne crocifisse - scrive Francesc...

Caritas: “La vergogna è avere schiavi, non esserlo”

A Milano il Centro Pime e Caritas Ambrosiana organizzano alla vigilia della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani. "Non è una vergogna essere schiavi; la vergogna è avere degli schiavi". Le parole di Gandhi rimangono di drammatica attualità, in un mondo in cui - Italia compresa - la schiavitù non è un tema del passato, ma una sciagura diffusa in ogni ambito economico...

Progetto per l’infanzia: “Spazio ai talenti”

Un progetto al servizio dei bambini. Il nuovo anno del Centro Oratori Romani si avvia con alcune iniziative a favore degli oratori. Sono stati infatti rinnovati sia il Bando 2025 per il Servizio Civile Universale con la disponibilità di due posti per i nuovi volontari sia il nuovo Bando Oratori per il finanziamento di progetti di formazione per animatori ed educatori con fondi pari a 16mila euro. ...

Addio al testimone dell’orrore: Cambogia 50 anni dopo

Cambogia anno zero. Il genocidio in Cambogia si è consumato tra l'aprile del 1975 e il gennaio del 1979. Si colloca storicamente nel contesto della fine della guerra nel Vietnam e dell’allontanamento degli Stati Uniti sia dai loro alleati sud vietnamiti sia dal governo “amico” di Lon Nol in Cambogia. Il 17 aprile 1975 i Khmer Rossi guidati da Pol Pot entrarono nella capitale Phnom Penh. E died...

Il 2024 è stato l’anno record dell’intolleranza anticristiana

Sos intolleranza. Salgono a oltre 380 milioni nel mondo i cristiani che sperimentano almeno un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede. Globalmente un cristiano ogni sette. Sono almeno 3944 le vittime di abusi, stupri o matrimoni forzati a causa della fede cristiana, numero in costante aumento (3231 l’anno scorso). Ma è solo la punta di un iceberg. Per ragioni cul...

L’Anno Santo come opportunità per “radicare la fede”

Anno Santo come occasione di evangelizzazione in terra di missione. Le Chiese e le Cattedrali Giubilari del Vicariato Apostolico d'Arabia del nord (Avona) sono pronte ad accogliere tutti coloro che cercano ispirazione, guarigione e un rinnovato senso di appartenenza. La Cattedrale di Nostra Signora d'Arabia (Ola) ad Awali, in Bahrain, la Concattedrale della Sacra Famiglia a Kuwait City, il Santuar...

Sos vaiolo delle scimmie: una necessità etica e pratica

Massima attenzione per il vaiolo delle scimmie. Il Giubileo 2025 farà confluire a Roma milioni di persone da tutto il mondo. In un anno si stima 35 milioni di presenze. E tra gli scienziati è allarme per i possibili rischi per la salute da aviaria, Covid e Mpox, il cosiddetto vaiolo delle scimmie. "Vedremo, speriamo che non succeda niente, che non ci sia alcun rischio di sanità pubblica. Noi com...

Che 2025 sarà per l’Italia? L’anno della duplice transizione economica e sociale

Il 2025 per l'Italia sarà l'anno delle duplice transizione: economica e sociale. Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso la sfida di trattenere la Generazione Z in Italia è una necessità strategica per garantire la competitività del nostro Paese nel panorama globale. Oggi i giovani guardano sempre più spesso all’estero per opportunità lavorative e prospettive innovative....

Mattarella: “La pace grida la sua urgenza. Tanti rinunciano alle cure per mancanza di mezzi”

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero. Stiamo vivendo come ogni fine anno ore di attesa per un tempo nuovo che viene e che speriamo migliore. Ore in cui cerchiamo la ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario