La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

anniversario

Mahsa Amini, due anni di proteste in Iran per le libertà fondamentali

Un biennio di proteste e repressione in Iran. Ricorre l'anniversario dell'uccisione di Mahsa Amini, la ragazza curda picchiata a morte due anni fa dalla Polizia religiosa iraniana perché non indossava correttamente il velo. L'Alto Rappresentante dell'Ue Josep Borrell ricorda che, per reprimere le proteste che seguirono in tutto l'Iran, le autorità usarono "sentenze durissime in modo sproporzionato...

L’equilibrio sostenibile che “può rendere grande l’Ue”

A indicare il perimetro valoriale dell'Ue è papa Francesco. L'Europa ha avuto e deve ancora avere "un ruolo centrale", ha scritto il Pontefice in occasione del 40° anniversario della commissione degli episcopati Ue. Del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e l'Ue. Del 50° anniversario della presenza della Santa Sede come osservatore permanente al Consiglio d'Europa. Se i...

La vera eredità politica di Elisabetta II

Due anni fa, con quella solennità di cui solo gli inglesi sono capaci tra i popoli europei che pur hanno avuto altrettanta storia, una cornamusa suonava mentre la lapide calava sulla fossa di Elisabetta, signora delle Isole Britanniche. E, con essa, calava – si pensava – anche il sipario su una dinastia regnante tra le meno antiche del Continente, seppur la più popolare. Troppo insipido il nuovo R...

Marcinelle, il ricordo della tragedia mineraria che cambio l’Europa

L’8 agosto 1956, l’intera Europa, è stata scossa da una catastrofe immane: a causa di un incendio, divampato in uno dei pozzi della miniera di carbon fossile di Bois du Cazier, a Marcinelle, è avvenuta la morte atroce di 262 minatori di dodici diverse nazionalità, di cui 136 italiani. Essi erano giunti in Belgio dopo la sottoscrizione dell’accordo bilaterale tra il presidente del Consiglio Alcide ...

11 luglio 1899: la Fiat compie 125 anni

Nella giornata di oggi, la Fiat, fondata l’11 luglio del 1989, ha celebrato i suoi 125 anni di attività. Hanno partecipato ai festeggiamenti tra gli altri il ministro del Made in Italy e la vicepresidente del Senato. L’anniversario Compie 125 anni la Fiat, fondata l'11 luglio 1899 come Società Anonima Fabbrica Italiana di Automobili Torino e per tutto il Novecento industria simbolo del capitalis...

75 anni fa il sì di don Oreste Benzi al Signore

Era il 29 giugno 1949 quando don Oreste Benzi, oggi Servo di Dio, diceva il suo sì per sempre al Signore. Venne ordinato sacerdote nel giorno della festa dei santi Pietro e Paolo. Riportiamo in forma integrale un articolo firmato da Alessio Zamboni e Nicoletta Pasqualini pubblicato su Sempre news che riporta un'intervista realizzata in occasione del 50esimo anniversario della sua ordinazione duran...

Mattarella: “Tra Corea e Italia rapporto in progressiva crescita”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente della Repubblica di Corea, Yoon Suk-Yeol, un messaggio per il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea del Sud. Lo riportiamo integralmente. Il messaggio di Mattarella «La ricorrenza del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche mi offre la gradita opportunità di esprimere la mia più sincera...

Mattarella: “Impegno dell’Arma nella lotta alla criminalità”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, gen. C.A. Teo Luzi, in occasione del 210° anniversario di fondazione dell’Arma. Mattarella: "Impegno dell'Arma nella lotta alla criminalità" “Il momento storico che l’Italia e l’Europa stanno vivendo sollecita più che mai i valori di fedeltà alla Repubblica e di abnegazione ...

Il Papa esalta le 5 caratteristiche dello stile delle Acli

Papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri delle Acli in occasione degli 80 anni dell'associazione. Nel suo discorso il Pontefice ha sottolineato che sono molte le persone che "attraverso le Acli, hanno dedicato la loro vita al servizio dei lavoratori, dei pensionati, dei giovani, degli stranieri e di tanti che si trovano in situazioni di bisogno".  Il discorso alle Acli "Avendo ottant'anni ...

I doni alla Chiesa e al mondo di Papa Paolo VI

Interris.it presenta un excursus della vita e delle opere di Papa Pio VI (di cui il 29 maggio ricorre la memoria liturgica) dall'infanzia al soglio pontificio, attraverso i suoi studi, i viaggi (fu il primo Pontefice a recarsi in pellegrinaggio prendendo un aereo) fino alle encicliche, tutt'ora attuali, nate in risposta alla rivoluzione del '68. Il 29 maggio si ricorda San Paolo VI, Papa Montini ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario