La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

annamaria furlan

Sindacati in piazza per la sicurezza sul lavoro

E' iniziata a Prato la manifestazione nazionale di Cigil, Cisl e Uil per celebrare il Primo maggio, dedicato alla salute e alla sicurezza sul posto di lavoro.  Manifestazione Ad accompagnarla è lo slogan "Sicurezza: il cuore del lavoro", che apre anche il corteo dei lavoratori, al quale partecipano i segretari generali delle tre confederazioni, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Ba...

Il lavoro: una “questione nazionale”

La sicurezza è il cuore del lavoro: è con questo appello che Cgil, Cisl, Uil celebrano oggi il Primo Maggio a Prato ed in tutte le piazze italiane. Il lavoro è il principio fondamentale su cui si fonda la nostra Repubblica, il valore unificante tra le diverse generazioni e tra le differenti aree del Paese, al di là del colore della pelle, della fede religiosa, della cultura. Ma, soprattutto, la si...

Furlan: “Idee di Biagi ancora attuali”

Non bisogna mai dimenticare tutte le vittime del terrorismo ed avere il giusto rispetto per il dolore inconsolabile dei loro parenti e dei loro amici". Lo scrive la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in un articolo sull'attualità di Marco Biagi, Massimo D'Antona ed Ezio Tarantelli pubblicato dal Sole 24 ore.  Riformatori "Erano riformatori che partivano dal dialogo, inte...

Ramonda e Furlan: “Le parole del Papa come macigni”

Le parole di Papa Francesco sono chiarissime e ci danno più forza nel continuare l'opera di liberazione delle donne vittime di tratta costrette a prostituirsi". Il presidente della Comunità "Papa Giovanni XXIII", Giovanni Paolo Ramonda, ha così commentato le parole di Papa Francesco contro la prostituzione, pronunciate in risposta alla prima domanda dei partecipanti al presinodo, fatta da una...

Il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto

Dopo una lunga e proficua discussione tra Sindacati e Governo sul tema delle pensioni, la Cgil dice che il bicchiere è vuoto, la Uil dice che è mezzo vuoto, la Cisl che è mezzo pieno. Questa diversità di veduta, è possibile solo dall’uso di strumenti di misura molto diversi, oppure da opinioni ed interessi molto distanti tra loro già presenti all’inizio del confronto con Gentiloni.

I risultati di un lungo negoziato

Il ruolo del sindacato è quello di trattare in assoluta autonomia con tutti i Governi per cercare di portare a casa il miglior risultato possibile per i lavoratori ed i pensionati che noi rappresentiamo. Questo è stato il comportamento responsabile e chiaro della Cisl anche nel confronto con il Governo Gentiloni sui temi previdenziali e del lavoro. Perciò noi abbiamo giudicato positivamente i ris...

La Cisl dà “un taglio al silenzio”

In vista della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, la Cisl conferma e rilancia il proprio impegno contro un fenomeno che ha segnato negativamente anche il 2017. Numerose le iniziative in corso nei diversi territori, "che raccontano - si legge in una nota del sindacato - quanto la Cisl si stia spendendo per cercare di affrontare e contrastare nel migliore dei ...

Un Paese civile difende le donne

Le storie condivise sui social con l’hashtag #quellavoltache fanno davvero riflettere sul dolore e la rabbia di tante donne molestate, aggredite, umiliate. Sono testimonianze terribili, un flusso ininterrotto al quale è impossibile restare indifferenti e non prendere una posizione netta. Secondo l’Istat i ricatti sessuali sul lavoro sono un’orribile realtà anche nel nostro Paese. Colpiscono tantis...

Punire il cliente della prostituzione: arriva il sostegno della Cisl

“Serve una legge che punisca i clienti. Serve fermare la domanda: chi va con una prostituta deve pagare come chi la sfrutta”. Anche la voce di Anna Maria Furlan, segretario della Cisl, si unisce a quella della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da tempo invoca un intervento legislativo per strappare alla radice il problema dello sfruttamento sessuale. Della questione se n’è parlato stamattina a Ro...

Il bilancio di un sindacato

La tutela della persona e la dignità del lavoro sono questioni centrali che caratterizzano da sempre la storia e l'azione sindacale della Cisl nella società italiana. Persona e lavoro sono due fattori imprescindibili nella nostra visione culturale, due valori importanti che si completano a vicenda. Cosa sarebbe, infatti, il lavoro senza la persona, la sua creatività, il suo contributo alla qualità...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario