La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
9.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

Andrea Tornielli

Karol Wojtyla e Padre Pio: santità parallele. 50 anni dalla visita

Santità in parallelo: sono trascorsi 50 anni dalla visita di Karol Wojtyla a San Giovanni Rotondo. Il futuro Giovanni Paolo II vi era stato la prima volta durante gli anni di studio e aveva incontrato Padre Pio. Le vite di Giovanni Paolo II e di Padre Pio sono dunque strettamente legate già molto tempo prima della canonizzazione del frate campano che il 16 giugno 2002 Karol Wojtyla celebrò a piazz...

Magistero a difesa del creato. Sensibilizzazione nelle città

Creato da difendere. Ad introdurre la lettura sarà un video di presentazione di "Laudate Deum" di Andrea Tornielli. Il direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede illustrerà brevemente il documento di Francesco. Diversi i lettori che parteciperanno alle varie letture pubbliche. Nella libreria Itaca di Castel Bolognese interverranno il sindaco Luca Della Godenza e i...

Ecco come il magistero conciliare riecheggia nel pontificato di Francesco

E' sempre più evidente quanto e come il magistero conciliare riecheggi nel pontificato di Francesco. "Con un nota bene: l’attenzione a non ridurre, nella narrazione del papato bergogliano, il suo magistero a slogan di comodo, magari per tirare il papa dalla propria parte ("noi lo diciamo da sempre, noi facciamo così da sempre"). Invece di lasciarsi sinceramente interrogare da testimonianza, gesti ...

La Via della pace ha 2 mila anni: podcast su Gesù

"Nella verità e nella carità è la via della pace. Essere uomini e donne di scienza è una vocazione. E insieme, una missione, una forma specifica di carità. Quella intellettuale", scrive Papa Francesco al Meeting Internazionale La Scienza per la Pace. Intanto la Santa Sede non smette di percorrere vie di pace. E per fermare la guerra in Ucraina cerca di estendere la mediazione a Cina e Usa. La Ru...

Tornielli: “L’accoglienza degli ultimi appartiene alla storia della Chiesa”

"Come piacerebbe una Chiesa povera e per i poveri!". Queste sono state le parole pronunciate da Papa Francesco in una delle sue prime udienze dopo l'elezione al soglio pontificio. In qualche modo facevano eco a quelle di Papa Giovanni XXIII che aveva parlato di una “Chiesa di tutti e particolarmente dei poveri”. Il tema è stato sollevato, in tutta la sua importanza all’interno del Concilio Vatican...

“Entrare nelle scene del Vangelo per incontrare il suo Protagonista”

Nel libro “Vita di Gesù” Andrea Tornielli, direttore editoriale dei media vaticani, aiuta i lettori ad "entrare" nel Vangelo per incontrarne il Protagonista, "vederlo" parlare, commuoversi, soffrire, diffondere la sua Parola e compiere miracoli. Ad essere intessuti nella narrazione sono i commenti e le riflessioni di Papa Francesco che attualizzano gli episodi per ricordare che Gesù continua a viv...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario