La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

anci

Il mondo in immagini: dal ritorno di Trump all’addio ad Alain Delon

Le immagini come chiave di lettura di un mondo in trasformazione. C'è il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, c'è la turbinosa successione di eventi epocali e imprevedibili  dinamiche geopolitiche o inesorabili cambiamenti globali. Ci sono le immagini dell'alluvione che ha messo in ginocchio la Spagna, le vittorie di Jannik Sinner ma anche le guerre, da Gaza all'Ucraina, l'addio a...

L’intesa per una “Giornata della meraviglia” in tutti i Comuni italiani

Firmato oggi a Roma dall'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) con l’associazione Per Far Sorridere il Cielo - ODV un protocollo d'intesa per diffondere in tutti i Comuni Italiani la Giornata della Meraviglia “per i Bimbi della guerra", che si terrà domenica 12 ottobre 2025. “Con questo protocollo vogliamo portare speranza a chi vive momenti tragici” così il presidente del Consiglio Naz...

Riconoscimento Anci alla “città che legge”

Chi legge nelle città? Se lo chiede l'indagine Istat intitolata "Aspetti della vita quotidiana". La lettura di libri in formato digitale (in modo esclusivo o complementare a quella di libri cartacei) è più diffusa tra i giovani lettori di 15-34 anni. E diminuisce nelle fasce di età successive. In modo particolare tra le persone di 65 anni e più. La quota di utilizzatori di dispositivi digitali è i...

Quale Ucraina dopo il vertice in Svizzera. Forum a In Terris

Per capire quali spiragli di pace si aprono per l'Ucraina dopo la conferenza in Svizzera, In Terris ha raccolto le impressioni di intellettuali di respiro internazionale come Victor Magyar e Valentina Villa. Victor Magiar, nato in Libia nel 1957, vive in Italia dal 1967. Tra i fondatori nel 1988 del "Gruppo Martin Buber-Ebrei per la pace", dal 1993 al 2001 è stato consigliere comunale di Roma, del...

Zuppi: “Hamas è il peggiore nemico del popolo palestinese”

Si svolge oggi, 26 ottobre, la giornata conclusiva della 40ma assemblea dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). L'apertura dei lavori è stata fatta dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che ha parlato anche della guerra tra Hamas e Israele. Seguono tre sessioni di lavoro dedicate ai bisogni sociali e alle sfide per una salute di comunità...

Mattarella all’Anci: “Il Pnrr è più importante del Piano Marshall”

A Genova, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è iniziata la 40esima assemblea nazionale dell'Anci. Il Capo dello Stato ha invitato i Comuni a riflettere sull'importanza del Pnrr, indicandoli come "il primo banco di prova della vitalità di una democrazia". Via all'assemblea Anci Un lungo, calorosissimo applauso ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattare...

Allarme dei genitori: il bullismo è aumentato del 10%. Al via la campagna Moige

Sos bullismo del Moige. A San Donato Milanese riparte il tour in Lombardia di "Giovani Ambasciatori", la mobilitazione per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk. Un'iniziativa mirata a sensibilizzare insegnanti e studenti sui pericoli delle forme di violenza verbale, fisica e psicologica ripetute nel tempo. Domani il liceo "Primo Levi" di San Donato Milanese (Milano) ospiterà...

Servizio civile universale: in aiuto alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali

Al servizio dei più fragili. Aperte in Piemonte le iscrizioni per diventare volontari della Lega del Filo d'Oro. Per l’edizione 2023 del Servizio Civile Universale, la fondazione benefica inserirà volontari nella sede di Novara. Attraverso un importante progetto che permetterà di fare un'esperienza di solidarietà- Accanto alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Aiutandole ad usci...

Le dieci azioni previste dalla Carta Italiana sull’Urbani Diabetes

Quasi 7 persone su 10 con diabete di tipo 2 vive in città. Promuovere informazione, prevenzione e cura capaci di migliorare la qualità della vita delle persone con diabete di tipo 2 nelle aree urbane è l'obiettivo della Carta italiana sull'Urban Diabetes, firmata a Rimini, al Convegno Nazionale della Società Italiana di Diabetologia. Lo studio Studi internazionali hanno evidenziato il collegamen...

Italia sempre connessa. Ecco perché è importante migliorare la qualità della vita digitale

Superare la "fragilità digitale" è una priorità per l'Italia. La ripresa post-Covid non può prescindere dal miglioramento della connessione a livello nazionale. Smart working, dad e call sono entrati nell'uso comune. E la guerra russo-ucraina impone un rafforzamento delle infrastrutture tecnologiche. Secondo l'indice annuale di qualità della vita digitale (Dql), nel 2022 l'Italia è a livello mondi...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario