La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

alimentazione

La corretta alimentazione da seguire in estate

Il caldo afoso sta attanagliando l'Italia e in questo momento è molto importante seguire un'alimentazione adeguata. Più è caldo, più si suda, più ci si disidrata. Noi abbiamo l'obbligo di reidratarci. Se durante l'autunno, siamo portati a bere circa due litri di acqua, quando ci sono temperature molto elevate, abbiamo bisogno di aumentare l'acqua che introduciamo nel nostro corpo: parliamo di circ...

La Dieta mediterranea è il regime per gli atleti e non solo

La dieta mediterranea, con la sua componente di carboidrati, è la regina dell'alimentazione. Sia per quanto riguarda gli atleti, che per la popolazione generale. Un piatto di pasta è irrinunciabile anche per coloro che vogliono perdere peso. "La dieta mediterranea è la dieta adatta per la popolazione generale e per lo sportivo - ha sottolineato Michelangelo Giampietro, specialista in scienza de...

La giusta alimentazione per chi gioca a calcio

Sono iniziati gli Europei di calcio che vedranno impegnati anche i calciatori italiani. Ma qual è l'alimentazione adatta per questi sportivi? Dobbiamo, innanzitutto, fare una distinzione: in quale ruolo giocherà il calciatore. Infatti, a seconda della sua posizione (portiere, terzino, stopper, mediano, ala) in campo la persona avrà delle necessità diverse. Gli sportivi compiono dei movimenti: a...

Crisi alimentare: qual è la popolazione maggiormente colpita

Pochi giorni fa è stato pubblicato il quinto Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari scritto da Global Network Against Food Crisies in sinergia con la F.A.O. e relativo all'anno 2020. I preoccupanti dati del Rapporto In particolare codesto studio ha evidenziato che il numero di persone in crisi alimentare si attesta attorno ai 134 milioni in 55 Paesi con un incremento di oltre 20 milioni rispe...

Lavoro sedentario? I segreti per una corretta alimentazione

Per chi fa un lavoro sedentario l'alimentazione è un fattore molto importante. Il problema più grande - indipendentemente dalla quantità di cibo che si introduce nell'organismo - è quello di bruciare quasi niente, fatto che potrebbe creare problemi al metabolismo. La regola è non mangiare solo una volta al giorno, ma fare più pasti e con quantità ridotte. Al mattino per esempio possiamo prender...

Il giro d’affari dell’industria del cibo

La carbonara vegana sa di carbonara? Il latte vegano sa di latte? Mentre molte startup stanno sviluppando la loro attività nello studio di proteine alternative in sostituzione della carne, Nourish Ingredients si sta concentrando sui grassi. I sostituti della carne a base vegetale stanno attirando l'interesse di investitori e consumatori. Questo, soprattutto negli ultimi dieci anni, da quando nuo...

Mangiare pasta di sera per dormire meglio e non ingrassare

Il coronavirus si è insinuato nelle nostre vite su tutti i fronti, alterando abitudini, ritmi e qualità del sonno. Da quando è iniziata la pandemia (oramai più di un anno fa), il 63% degli italiani lamenta insonnia e ansia e si definisce "molto o abbastanza stressato”, mentre il 43% è consapevole di vivere in "un livello massimo di stress” (Fonte: indagine condotta dalI'Istituto Piepoli per conto ...

Cinque fake news sull’alimentazione alle quali forse hai creduto

Purtroppo ci troviamo immersi in un oceano di informazioni su tutti i campi: attraverso il web, possiamo accedere a moltissime notizie, ma non sempre queste sono vere. A volte infatti le fake news sembrano così credibili e ben confezionate che tendono a caderci anche le persone più informate. Questo avviene anche per alcune notizie relative all'alimentazione. Vediamo allora le 5 fake news...

Autunno e alimentazione: cosa mangiare per restare in forma

L'estate è ormai alle nostre spalle e siamo entrati nell'autunno, stagione che inizia a farci sentire i primi freddi. Ma cosa mangiare per aiutare il nostro corpo a mantenersi in forma? La logica è questa. Siamo passati da temperature oltre i 30 gradi che ora iniziano a scendere sotto i venti. Si verifica una vasocostrizione periferica del nostro organismo e quindi abbiamo bisogni di cibi caldi. ...

Cattiva alimentazione durante la quarantena? Ecco come tornare in salute – Audio

Il nuovo stile di vita, adottato in maniera obbligatoria a causa del lockdown, ha in qualche modo cambiato gli acquisti e il modo di mangiare di gran parte degli italiani. Nella prima settimana di chiusura ci siamo tutti improvvisati, pizzaioli, fornai, pasticceri. Pranzi luculliani, cene da grandi chef, in parte dovuti alla necessità di riempire la giornata e in parte alla passione. Siamo diventa...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario