La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Alessandra Locatelli

Locatelli: “Garante Nazionale: un punto di riferimento per tanti cittadini con disabilità e le loro famiglie”

Nel mondo, un individuo su sette vive, ovvero un miliardo di persone vive con una disabilità. Dietro a questi numeri si celano vite di famiglie e di persone che, ogni giorno, lottano silenziosamente per superare le difficoltà legate agli ostacoli di varia natura insiti nella quotidianità. Tutto ciò, nel corso degli anni, ha fatto si che, le istituzioni nazionali e sovranazionali, siano intervenute...

G7 su disabilità: l’intervista al Ministro Locatelli

Secondo i dati più recenti delle Nazioni Unite, nel mondo più di un miliardo di persone convive con una forma di disabilità; di queste almeno 240 milioni sono minorenni. Negli anni si è andato consolidando una sorta di modello per cui la disabilità non impatta solo sulla salute della persona ma anche e soprattutto nel sociale: alle condizioni di salute, si sommano barriere ambientali e sociali che...

Nuove misure per l’inclusione: asse tra istituzioni e terzo settore

Più risorse al fondo unico per l'inclusione delle persone con disabilità istituito dalla manovra. A decorrere dal primo gennaio 2024 nello stato di previsione del Mef (Ministero dell'Economia e delle Finanze). Ma "per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della presidenza del Consiglio". Il fondo è previsto all'articolo 40 della legge di bilancio. E in base a un emendamento dei relatori...

Ministro Locatelli a Interris.it: “Sulla disabilità serve un cambio di paradigma”

Si celebra oggi, domenica 3 dicembre, la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Istituita nel 1992 dall’ONU, la Giornata nasce per sensibilizzare le persone sul tema della diversità e del suo valore, dei diritti inalienabili di ogni essere umano, indipendentemente dalla condizione fisica, psichica, sensoriale, sociale. La disabilità in Italia: i numeri Secondo l’Osserv...

Disabilità, tutele e pari opportunità: le iniziative per superare le barriere

Donne e disabilità, "doppiamente discriminate": riflettori su un dramma silenzioso.  Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè ha promosso al Forum di Baveno un panel sul tema dell'accessibilità. Con lei il ministro per le Disabilità. "Il governo si sta muovendo con un protocollo di intesa tra il ministero della disabilità e il ministero del turismo- spiega Alessandra Locatelli-. L'obiettivo è of...

Falabella (Fish): “Servono corridoi umanitari per le persone con disabilità nella Striscia di Gaza”

In un conflitto, la condizione delle persone più vulnerabili si complica ulteriormente perché per loro diventano difficili l’accesso ai servizi sanitari e sociali essenziali e l’evacuazione in un luogo sicuro, esponendoli così a un rischio maggiore per la propria vita. Nelle Striscia di Gaza, sotto assedio e sotto le bombe da giorni, per via della risposta israeliana agli attacchi di Hamas del 7 o...

Locatelli: “Serve uno sguardo rinnovato che metta al centro la persona”

In Italia, secondo gli ultimi dati disponibili, le persone con disabilità, ovvero coloro che hanno problemi di salute nonché gravi limitazioni che impediscono loro di svolgere attività abituali, sono tre milioni e centocinquantamila cittadini. La quotidianità di questi ultimi e dei loro familiari caregiver, nella maggior parte dei casi, è fortemente segnata da numerose problematiche che incidono i...

Nessuno è la propria malattia o disabilità: sos vita relazionale

Al di là della malattia e della disabilità. Anffas è la più grande associazione italiana di famiglie e persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo. E tra le più grandi d’Europa."La persona non può essere identificata con la propria malattia- afferma il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli-. L’impegno, quindi, deve essere massimo da parte di tutti. Al fine di garantire una v...

Studenti rinunciano alla gita per il compleanno della compagna di classe con disabilità

Gli studenti delle IV Sezione C del liceo Scientifico Michelangelo Buonarroti di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, hanno rinunciato alla gita scolastica per partecipare alla festa di compleanno di una loro compagna di classe disabile che avrebbe compiuto gli anni proprio nel periodo in cui tutti sarebbero stati in Sicilia. Inizialmente la data di partenza era un'altra ma per problemi organizz...

Locatelli: “Il nostro obiettivo è mettere al centro la persona e supportare le famiglie”

In Italia, secondo gli ultimi dati disponibili, le persone con disabilità, ovvero coloro che hanno problemi di salute nonché gravi limitazioni che impediscono loro di svolgere attività abituali, sono oltre il 5% dell’intera popolazione, ossia tre milioni e centocinquantamila cittadini. Nel corso degli anni, il processo di inclusione in atto, ha fatto registrare diverse fasi e processi tesi a migli...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario