La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Alessandra Locatelli

Evento inclusione a Jeddah, Locatelli: “Indispensabile lo scambio di buone pratiche tra Paesi”

Si è svolto l'evento dal titolo "Italia e inclusione: la persona al centro" nella Conference Hall del Villaggio Italia a Jeddah. Al termine dell'incontro, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha sottolineato l'importanza dello "scambio di buone pratiche tra Paesi".  La persona al centro “L’evento realizzato oggi a Jeddah è stato un grande successo grazie alla partecipazione di mo...

Inclusione e disabilità salgono a bordo dell’Americo Vespucci

Il 28 e il 29 gennaio 2025 il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, sarà a Jeddah in occasione del toru della Amerigo Vespucci. Il ministro parteciperà agli eventi "Fieracavalli Verona", visiterà "Help Center", un centro per bambini con disabilità intellettive, e interverrà all'evento "Italia e Inclusione: la persona al centro".  Il ministro Locatelli a Jeddah per il tour della Vespuc...

Autonomia abitativa: progetti per limitare la dipendenza assistenziale

Dal governo alle Regioni l'obiettivo è favorire l'autonomia abitativa delle persone con disabilità. La Regione Emilia Romagna ha previsto agevolazioni e contributi per limitare le situazioni di dipendenza assistenziale. E per favorire l'autonomia, la gestione e la permanenza nel proprio ambiente di vita delle persone con necessità di sostegno. Le persone disabili di qualsiasi età e gli anziani che...

“Minorati”: quella parola in Costituzione da abolire

Una parola ("minorati") da abolire dalla Costituzione. "È arrivato il momento di modificare l'articolo 38 della nostra Carta, eliminando il termine 'minorati', superato e non più accettabile. Dobbiamo riconoscere che siamo tutti persone, tutti con gli stessi diritti", afferma la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli. Intanto a tutti i capigruppo è stato rivolto l'appello a sostenere il ...

Il teatro come inclusione. Il progetto In.di.c.a

La recitazione come strumento di inclusione. Il teatro oltre le barriere della disabilità. ”La nostra Divina Commedy” è lo spettacolo nato dal progetto In.di.c.a.,  promosso da Atracto e Nomos e sostenuto da Fondazione CR Firenze. Oggi sarà rappresentata, in collaborazione con associazione Masaccio, alla presenza del ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Canti di altissima poesia: l...

Ministro Locatelli a Interris.it: “Il nostro impegno per l’accessibilità universale”

In Italia, ad oggi, secondo gli ultimi dati disponibili, le persone con disabilità sono quasi 13 milioni e, di questi, oltre 3 milioni sono in condizione gravi. Alla luce di ciò, la fruizione dei diritti e l’inclusione delle stesse, rappresentano il metro fondamentale per sancire l’avanzamento sociale di ogni società. Il perseguimento di questo obiettivo, nel 1992, ha spinto l’Onu a promulgare la ...

Invalidità civile: nuovi criteri di valutazione della fragilità

L'assegno mensile di invalidità civile è una prestazione economica. Viene erogata a domanda, per coloro ai quali è stata riconosciuta una riduzione parziale della capacità lavorativa (dal 74% al 99%). E con un un reddito inferiore alle soglie previste annualmente dalla legge. La riforma della disabilità partirà con la sperimentazione dal 2025 in nove province. Ma già a novembre comincerà la formaz...

New York, Locatelli: “Al G7 dare priorità all’inclusione”

Alessandra Locatelli, ministro per le disabilità, ha dichiarato alla 17ª Conferenza degli Stati Parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità a New York che, nonostante il difficile momento storico globale, è il momento giusto per impegnarsi al massimo per non lasciare indietro nessuno. Ha annunciato l'approvazione in Italia del "Progetto Vita", uno strumento personalizzato ...

Locatelli: “L’importanza di una presa in carico completa della persona”

In Italia, secondo gli ultimi dati disponibili, sono circa 2,8 milioni i nuclei familiari che hanno un componente con disabilità al loro interno. Queste cifre, oltre a rappresentare oltre il 10% delle famiglie italiane, ci pongono di fronte a una sfida inedita, che metta al centro la persona e l’attuazione di buone pratiche necessarie per incentivare l’inclusione. I temi centrali In questo proce...

Comuni senza barriere: la sfida dell’uguaglianza

Testimonianza di uguaglianza: l'insegnamento di Francesco all'umanità. "Ogni uomo e ogni donna, in qualsiasi condizione si trovi, è portatore, oltre che di diritti che devono essere riconosciuti e garantiti. Anche di istanze ancora più profonde, come il bisogno di appartenere, di relazionarsi. Di coltivare la vita spirituale. Fino a sperimentarne la pienezza e benedire il Signore per questo dono i...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario