La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

aiuto alla chiesa che soffre

Ponte solidale con l’Ucraina: cresce l’impegno della fondazione pontificia Acs

Si allarga la mobilitazione solidale della fondazione pontificia Acs per l'Ucraina. "Le peggiori conseguenze della guerra non sono immediate. Si faranno sentire in seguito gli effetti psicologici. Spirituali. Fisici. E umanitari. Solo Dio può sanare le ferite più profonde. Ma noi cerchiamo di alleviare i bisogni più urgenti. E sostenere la Chiesa locale. Grazie all'aiuto dei benefattori di Acs, sa...

Grido d’allarme ad Acs del vescovo di Abuja: “Nigeria nel mirino dei terroristi”

La fondazione pontificia Acs raccoglie il grido dall'allarme dell'episcopato della Nigeria. Si moltiplicano le azioni violente nella diocesi di Abuja. Monsignor Ignatius Ayau Kaigama valuta la situazione come "molto grave". E richiama i politici "distanti dalla gente". Nigeria in pericolo Escalation di attentati in Nigeria. I terroristi hanno  attaccato una prigione situata vicino all'aeroporto ...

Eritrea, ecco perché è in pericolo la presenza cattolica

La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs) non ha mai abbandonato la minoranza cattolica in Eritrea. La situazione nel Paese africano è drammatica. Negli ultimi anni sono stati chiusi numerosi centri sanitari di proprietà di congregazioni religiose o diocesi cattoliche. Un autentico esproprio in nome di una legge del 1995. Mediante la quale lo Stato si impone come unico gestore de...

Strage di Pentecoste, Zuppi: “Il male non avrà mai l’ultima parola”

La chiesa di Owo in Nigeria conta oggi i suoi morti di Pentecoste e se il bilancio ufficiale delle autorità locali si ferma a 21 vittime, fonti legate alla diocesi insistono che le persone rimaste uccise sono oltre cinquanta. La Conferenza episcopale cattolica della Nigeria ha esortato il governo a "intensificare gli sforzi per dare la caccia agli aggressori della chiesa di San Francesco Saverio"....

Iraq, in un territorio devastato dai terroristi islamici l’istruzione è il segno per ripartire

In Iraq, nella Piana di Ninive devastata dall’Isis, apre una scuola finanziata da ACS. E dà speranza ai giovani. Aiuto alla Chiesa che Soffre ha fatto la sua parte. "Fornendo oltre l'80% dei 2,1 milioni di dollari di costi di costruzione della struttura, spiega Alessandro Monteduro, direttore della fondazione pontificia. "La nostra gratitudine va anzitutto a suor Clara Nas e alle altre religiose d...

Pakistan, nuovo caso di abuso di una minorenne cristiana

Continua in Pakistan la persecuzione dei cristiani. La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre denuncia un nuovo caso di abuso di una minorenne. Meerab Mohsin è una sedicenne cristiana pachistana di Orangi Town, città situata nella parte nord-occidentale di Karachi. La minorenne è stata vittima di violenza sessuale, finalizzata a un matrimonio forzato. E di conversione forzata alla reli...

Monteduro (ACS): “Vi spiego la persecuzione dei cristiani nel mondo”

"I cristiani sono pacifici ma anche pacificatori e questo contrasta l’azione di chi nega la libertà religiosa. Per questo i cristiani sono il gruppo religioso maggiormente perseguitato al mondo. La persecuzione contro i cristiani oggi è addirittura più cruenta che nei primi secoli della Chiesa". A lanciare l'allarme è il professor Alessandro Monteduro direttore della sezione italiana di Aiuto alla...

Libano, allarme per l’esodo della comunità maronita

Una delegazione di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) è attualmente in Libano. Lo scopo del viaggio è duplice. Esprimere solidarietà e vicinanza alla comunità cristiana locale. E fare il punto in merito alle molteplici necessità cui far urgentemente fronte. La delegazione ha incontrato il cardinale Béchara Boutros Raï. Il patriarca di Antiochia dei Maroniti ha ringraziato , per il sostegno fornito...

La vicinanza di Acs ai vescovi delle regioni ucraine assediate

Ponte solidale tra la fondazione pontificia Acs e i vescovi delle regioni ucraine assediate. Afferma l'episcopato: "Confidiamo nell'atto di consacrazione di Papa Francesco". A un mese dall'inizio della guerra molti fedeli in Ucraina ripongono tutta la loro speranza nella consacrazione della Russia e dell'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria da parte di Papa Francesco. Atto che che si tenuto ieri, ...

Myanmar, un anno di terrore. Il calvario del popolo birmano in dittatura

In Myanmar "odio e ingiustizia lascino spazio alla riconciliazione", ha invocato papa Francesco. La Santa Sede segue senza sosta la profonda crisi che, dopo il golpe militare, il Myanmar sta vivendo. E l'episcopato birmano si mobilita affinché il Paese asiatico riprenda il cammino verso la democrazia attraverso il dialogo e la comprensione reciproca. Ma la situazione nell'ex Birmania è tragica. E ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario