La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

aids

L’Aids al tempo del Covid-19

La pandemia da HIV/AIDS è stata l’ultima devastante pandemia del XX secolo, tuttora attiva nei primi decenni del XXI secolo. Per gli infettivologi, i virologi e gli immunologi della mia generazione, l’AIDS ha costituito la fondamentale e drammatica esperienza professionale e umana. Segnalata originalmente dagli USA nel 1982, l’epidemia è progressivamente dilagata in tutti i continenti avendo come ...

Sfollati afghani, oggi a Sigonella i beni di prima necessità alla Caritas e alla Tenda San Camillo

Supporto alla Caritas e alla Tenda San Camillo. Oggi alle ore 11 mobilitazione solidale del team della base Nas (Naval air station) Sigonella americana. E del Comando Aeroporto Sigonella dell’Aeronautica. Saranno consegnati abbigliamento e beni di prima necessità alla Caritas diocesana di Acireale. E all’Associazione Tenda San Camillo. Casa di recupero per persone con problemi di tossicodipendenza...

Non dimentichiamoci dei 3 big killers dell’Africa (e non solo)

I paesi a risorse limitate non dovranno essere lasciati da soli nel corso di questa pandemia COVID-19. Non si dovrà permettere che i vaccini siano solo appannaggio dei paesi ricchi lasciando che persistano sacche più o meno grandi di diffusione del virus in molte parti del mondo. Questa situazione rappresenta non solo un grave vulnus dal punto di vista etico, ma anche una condizione di costante pe...

Vaccini: usato solo l’80% delle dosi presenti in Italia

In totale in Italia su 14.136.480 dosi dei tre vaccini arrivate ne sono state somministrate 11.252.066, circa l'80% del totale. Sulla base di questi dati - scrive Ansa - ci sarebbero ancora da utilizzare oltre 2,8 milioni di dosi in tutto il Paese. Nello specifico, ad oggi in Italia è stato somministrato il 54% delle dosi di AstraZeneca (2.218.038 su 4.098.800 consegnate), secondo il database d...

Tutte le mie strade portavano in Africa

Nonostante il riconoscimento globale e nazionale dei diritti dei bambini, il Kenya deve ancora affrontare molte sfide come la povertà, l'accesso limitato all'acqua potabile e all'assistenza sanitaria, la violenza contro i bambini, i matrimoni precoci e le mutilazioni genitali femminili. Purtroppo il Kenya è anche estremamente colpito da una delle peggiori epidemie di HIV e AIDS del mondo. Le co...

Giornata mondiale lotta all’Aids, Speranza: “In aumento i contagi tra i giovani”

Si celebra oggi, 1 dicembre, la Giornata mondiale contro l'AIDS. Organizzata annualmente da UNAIDS, ovvero dall'organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa della lotta all'AIDS, questa giornata è stata istituita per accrescere la coscienza della epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV. Dal 1981 ad oggi, infatti, l'AIDS ha ucciso oltre 33 milioni di persone, diventand...

L'Aids non è morto

Sfumato l’effetto delle campagne di sensibilizzazione, è boom in Italia di malattie veneree tra i più giovani. A dare l’allarme per la crescita costante negli ultimi anni delel malattie sessualmente trasmissibili sono l’Istituto superiore di sanità e l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Dal 2000 ad oggi i casi di sifilide sono aumentati del 400% e  quelli di gonorrea sono più che rad...

Untore sieropositivo, chiesta una pena più severa

Ha infettato decine di partner con rapporti sessuali non protetti: riconosciuta la consapevolezza dell'atto. Valentino Talluto è responsabile del reato di lesioni gravissime per aver contagiato con il virus Hiv decine di partner, secondo la decisione della prima sezione penale della Cassazione che ha anche disposto a carico dell'imputato un processo d'appello bis per valutare una pe...

Il Papa ai malati: “Siete i benedetti del Padre”

Cari fratelli e sorelle! Grazie di cuore per l'accoglienza calorosa e fraterna, e anche per le parole di Cacilda. Grazie per la tua vita e la tua testimonianza, espressione che questo Centro sanitario polivalente "Sant'Egidio" di Zimpeto è manifestazione dell'amore di Dio, sempre pronto a soffiare vita e speranza dove abbondano la morte e la sofferenza. Saluto cordialmente le auto...

Ue: 550 mln contro Aids, tubercolosi e malaria

Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo, ha annunciato - nel corso del vertice del G7 a Biarritz - un impegno di 550 milioni di euro a favore del Fondo globale. “Il suo lavoro – spiega un comunicato – ha già salvato 27 milioni di vite da quando è stato creato nel 2002”. Il Fondo è un partenariato internazionale per la lotta contro l’Aids, la tubercolosi e la malaria in tutto il mondo. Il fo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario