La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Agenzia

Timor e Yemen: Fao contro l’insicurezza alimentare

La Fao definisce come povertà alimentare (o insicurezza alimentare) l'incapacità o l'incertezza di poter accedere ad una quantità sufficiente di cibo sano, nutriente e che rispetti le preferenze individuali. Forte impegno a promuovere lo sviluppo agricolo e la sicurezza alimentare a Timor Est è stato assicurato dal direttore generale della Fao, Qu Dongyu, nel corso del suo incontro con il presiden...

Nigeria, l’impegno della Chiesa per proteggere gli indifesi

Sos Nigeria. “Il peso del debito si è rivelato una nuova forma di schiavitù per le generazioni presenti e future”, affermano i vescovi della Nigeria all'assemblea plenaria organizzata nella diocesi di Auchi, nello Stato di Edo. Nel documento pubblicato dall'agenzia missionaria vaticana Fides l'episcopato della Nigeria richiamano il diritto dei nigeriani a protestare pacificamente contro la politic...

Anno Santo, appello a superare le crisi che “soffocano il presente”

Anno Santo per l'equità globale. Cancellare i debiti come strada da seguire per giungere alla pace. Papa Francesco, così come i suoi predecessori, lo ha chiesto per il Giubileo. Nella Bolla d’indizione dell’Anno Santo che la Chiesa cattolica sta per vivere il Pontefice mette nero su bianco questa richiesta. Una richiesta che trova spazio anche nel tema scelto per la prossima Giornata Mondiale dell...

Indonesia, una croce in ogni villaggio

La provincia di  Nusa Tenggara Orientale (che include Flores e altre isole nell'Est dell'arcipelago) conta, secondo i dati della Conferenza episcopale dell'Indonesia,  circa 3 milioni di cattolici (sui 10,5 milioni complessivi dell'intera Indonesia). Flores è considerata  il "cuore cattolico della nazione"  e solo nella parte occidentale dell'isola (oggi divisa tra il territorio della diocesi di R...

Unione Africana, sos per la nuova schiavitù

Secondo il rapporto dell’Unione Africana (rilanciato dall'agenzia missionaria vaticana Fides) 3,42 milioni vittime della tratta sono state trattate come veri e propri schiavi soggetti al lavoro forzato. Il 54% di queste persone è stato tenuto in schiavitù per debiti. Gli uomini costituiscono la maggioranza delle persone destinate al lavoro forzato Donne e sempre più ragazze e persino bambine sono,...

Papua Nuova Guinea: “Pronti ad accogliere Francesco”

Il Papa in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore: il viaggio apostolico si svolgerà dal 2 al 13 settembre. Preghiere, riflessioni e momenti di confronto. I sacerdoti della Papua Nuova Guinea si preparano a vivere così il viaggio apostolico di Francesco, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides. Il Pontefice, in quello che è stato definito "il viaggio papale dei record", si f...

L’esigenza di “missionari aperti all’ascolto, alla parola, al mistero”

Il mandato latinoamericano ai missionari. “Rafforzare il dialogo interculturale con il fine di camminare insieme verso la monifue (la vita piena) e costruire una Chiesa più vicina alla realtà dei popoli indigeni”. I rappresentanti dei popoli nativi dell'Amazzonia peruviana si sono riuniti insieme ai missionari della Consolata (IMC) nella Prima Assemblea dei Popoli Nativi. Si tratta di una "sfida",...

Dall’Iraq una proposta di pace per il Medio Oriente

L'assemblea dei vescovi si è svolta alla sede patriarcale di Al-Mansour. Prima di iniziare i lavori i presuli hanno inviato una lettera al Pontefice “chiedendo la sua benedizione paterna e le sue preghiere affinché le discussioni del Sinodo siano fruttuose per il benessere della Chiesa e del Paese”.  Due popoli, due Stati. I vescovi Caldei, riuniti a Baghdad per l’annuale Sinodo della Chiesa calde...

Jnj Cile: “Giovani pellegrini della speranza”

I giovani come depositari e promotori dell'impegno della Chiesa nel favorire il dialogo per il progresso civile e culturale del Cile. Migliaia di giovani provenienti da tutto il Paese si incontreranno accompagnati dai loro pastori, assistenti e animatori che prestano servizio nei diversi ambienti pastorali giovanili, in occasione della Giornata Nazionale della Gioventù (JNJ). Approvata dall’assemb...

Cure gratuite per i poveri in Uganda. Missione-Kasese

In missione in Uganda dalla parte degli ultimi. A causa della povertà e della conseguente impossibilità di pagare le prestazioni mediche, nelle zone rurali del Paese, l'accesso alle strutture sanitarie e ai medici è molto limitato. E gli abitanti finiscono per morire di malattie facilmente curabili. Da qui, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, l’idea di un campo sanitario gratuito promo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario