La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
8.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

adolescenza

“Non è un gioco”. Ecco perché in Italia il lavoro minorile è un’emergenza sommersa

“Per molti ragazzi e ragazze in Italia l’ingresso troppo precoce nel mondo del lavoro, prima dell’età consentita, incide negativamente sulla crescita e sulla continuità educativa. Alimentando il fenomeno della dispersione scolastica- ha dichiarato Claudio Tesauro, presidente di Save the Children- Sono ragazzi che rischiano di rimanere ingabbiati nel circolo vizioso della povertà educativa. Bloccan...

Disturbi comportamento alimentare in crescita: incidenza aumentata del 30%

I disturbi del comportamento alimentare sono in crescita, anche per effetto della pandemia, ed il loro esordio è sempre più precoce, già a partire dai 12 anni di età. Un fenomeno che interessa soprattutto il sesso femminile e sul quale psicologi e psichiatri invitano a puntare l'attenzione in vista della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro questo tipo di disturbi, che si celebra il 15 m...

Esigenze e prospettive della psichiatria. Nasce il primo Osservatorio sulla salute mentale in Italia

Mai come adesso la salute mentale è un bene pubblico da tutelare. L'emergenza Covid minaccia il benessere mentale dall'infanzia alla terza età. In particolare nell'adolescenza la pandemia ha prodotto seri danni in un biennio. Per fronteggiare la situazione è nato così il primo Osservatorio nazionale sulla salute mentale in Italia. Un progetto importante, in considerazione del periodo storico che s...

Se i giovani sono i “nuovi fragili” della pandemia

In meno di due anni la pandemia ha procurato molti cambiamenti alle nostre vite ed ai nostri comportamenti. Basta guardarci intorno per capire come siamo cambiati. Pensiamo alle persone più anziane che per molto tempo sono state terrorizzate dal virus e che solo oggi, grazie ai vaccini, iniziano lentamente a riprendersi la loro esistenza; ed i bambini ai quali i genitori hanno fatto fatica per set...

18 anni: si diventa adulti?

Un ragazzo è semi adulto non prima dei 18 anni. Dobbiamo calcolare che questo passaggio alla maturità quest'anno è stato vissuto in maniera diversa. Nemico per tutti il covid quindi possiamo avere da parte dei giovani adulti anche delle reazioni in eccesso. Tanti ragazzi hanno paura dei contagi e non vogliono uscire. Un ragazzo di 15 anni ha detto “questa vita mi ha tolto tutto: i miei amici, l...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario