La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Acs

ACS: “Liberati i due sacerdoti rapiti in Nigeria il primo maggio”

I due sacerdoti che erano stati rapiti il primo maggio nel sud della Nigeria, padre Chocos Kunav dei Padri di Schoenstatt e padre Raffaello Ogigba, sono stati liberati. Lo riferisce la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS). I rapimenti di sacerdoti e di giovani donne a scopo di riscatto o conversione forzata in Nigeria sono sempre più frequenti, come raccontato a Interris.it...

Matrimoni forzati, il martirio delle cristiane pakistane

E' il martirio della pazienza. La quotidiana sopportazione che diventa eroica testimonianza di fede. A certificare la drammatica situazione delle cristiane pakistane è un rapporto presentato al Consiglio Onu per i diritti umani nell'estate del 2022. Nel corso del 2021 ci sono stati 78 casi documentati e denunciati di giovani donne rapite in Pakistan. Costrette a convertirsi all'Islam e a sposarsi....

“Più martiri cristiani oggi che in passato”: il commento alle parole del Papa di Alessandro Monteduro (ACS)

"Non si deve mai uccidere in nome di Dio, perché per Lui siamo tutti fratelli e sorelle. Ma insieme si può dare la vita per gli altri. Preghiamo dunque, perché non ci stanchiamo di dare testimonianza al Vangelo anche in tempo di tribolazione". Così stamani in Piazza san Pietro Papa Francesco durante l'Udienza Generale, dedicata ai martiri cristiani quali testimoni di fede. "Lo Yemen - ha aggiun...

Monteduro (ACS): “Il martirio cristiano è una realtà, la Pasqua rappresenta la speranza”

"Spero che sia una Pasqua di gioia e di speranza, come lo è da 1990 anni. Prego che sia una Pasqua soprattutto di gioia e speranza per chi, in nome della sua appartenenza a Gesù, soffre più di altri. Penso alle tante comunità cristiane perseguitate in diverse Nazioni del mondo". Così a Interris.it Alessandro Monteduro, Direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), in occasione della Pasqua, ...

Vittime di Boko Haram testimoni alla Commissione Esteri della Camera

Dopo essere state salutate dal Papa ed aver incontrato ieri le principali cariche del Governo italiano, Janada e Maria - due ragazze cristiane nigeriane di 22 e 19 anni vittime di Boko Haram - sono intervenute dinanzi alla Commissione Esteri della Camera. Qui l'intervista di Interris.it al direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), promotore dell'iniziativa, Alessandro Monteduro. Vittime di...

Monteduro (ACS): “Ascoltiamo le grida delle donne nigeriane rapite da Boko Haram”

"Vorrei che quest’anno l’8 marzo fosse una ricorrenza nella quale far ascoltare le grida di chi, donna, subisce violenze feroci. Il più delle volte perché appartiene a una comunità di fede". Così a Interris.it il dottor Alessandro Monteduro, Direttore di Aiuto della onlus Alla Chiesa che Soffre (ACS), un'opera di carità e riconciliazione al servizio dei cristiani sofferenti nel mondo. Con particol...

Un alloggio agli sfollati siriani. Piano Acs per i terremotati di Aleppo

Guerra civile e terremoto. In questo binomio è racchiusa la tragedia della città siriana devastata prima dal decennale conflitto e poi dal sisma. Nel flusso internazionale di carità si distingue per costanza e intensità la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. Il direttore Acs Alessandro Monteduro illustra il progetto avviato ora per contribuire al pagamento dell'affitto da parte deg...

Aiuto alla Chiesa che Soffre: due ragazze nigeriane dal Papa l’8 marzo

Due giovanissime ragazze nigeriane vittime delle violenze di Boko Haram, saranno salutate da Papa Francesco al termine dell'udienza generale di mercoledì 8 marzo. L'iniziativa di Aiuto alla Chiesa che Soffre, fondazione cattolica a sostegno dei fedeli cristiani ovunque siano perseguitati, oppressi o nel bisogno. Aiuto alla Chiesa che Soffre: due ragazze nigeriane dal Papa l'8 marzo In occasione ...

Allarme Acs: “Il 50% del Burkina Faso è in mano ai terroristi”

Alla fondazione pontificia Acs il vescovo di Dori comunica di "aver organizzato una pastorale per gli sfollati interni, che ad oggi sono due milioni". Ecco la testimonianza di monsignor Laurent Dabiré, presidente della Conferenza Episcopale del Burkina Faso e del Niger. "Questo è un momento difficile, ma vedo anche delle grazie: in questa situazione siamo uniti- racconta il presule africano ad Aiu...

Nelle sofferenze di Haiti una luce che scaccia le tenebre

La fondazione pontificia "Aiuto alla Chiesa che Soffre" (Acs) è in prima linea nel soccorrere la popolazione di Haiti. Il piccolo Paese delle Antille sta vivendo una situazione senza precedenti. La città è nelle mani delle bande. La gente muore di fame. Le scuole sono chiuse. Non ci sono posti di lavoro. Gli ospedali stanno chiudendo perché non hanno carburante per i generatori di corrente. Il ves...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario