La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

aborto

La meta da raggiungere è il diritto alla vita di ogni concepito

In questi giorni di campagna elettorale, in cui si usa ogni mezzo – compresa la menzogna – per avere un voto in più, non poteva non riaccendersi la polemica sul tema dell’aborto in generale, e sull’applicazione della legge 194/78 nel nostro Paese. Il casus belli è stato il post di una nota “influencer” su Instragam, in cui si denuncia che in regione Marche, governata dal centrodestra, il “diritto”...

La “Chiesa povera per i poveri” che il Papa oppone alla “terza guerra mondiale a pezzi”

Alla "guerra mondiale a pezzi" il Papa contrappone la Chiesa della misericordia e del dialogo. La cooperazione per il bene comune al posto della "logica di Caino". Francesco testimonia incessantemente che la Chiesa ha una sua missione: evangelizzare. Non dominare, non servirsi del potere e opprimere. Da una parte si è consolidata una concezione del "Palazzo" statica e lontana dalla gente. Dall'alt...

Legge 194: l’urgente necessità di attuarne la parte preventiva

E’ stata trasmessa al Parlamento il 13 giugno scorso l’annuale relazione del Ministro della Salute sullo stato di attuazione della legge 194/78, con i dati relativi al 2020. La Relazione attesta un ulteriore calo delle interruzioni di gravidanza nel corso del 2020: 66.413 aborti, fra chirurgici e farmacologici, su un totale di 400.318 nati vivi. Il dato è facilmente comprensibile in un Paese come ...

Usa, Biden ai manifestanti pro-aborto: “Continuate a tenere il punto”

Non accenna a placarsi, negli Stati Uniti, la protesta dei manifestanti contrari al ribaltamento, da parte della Corte Suprema, della storica sentenza Roe vs Wade sull'aborto. Nella giornata di ieri, un sit-in è stato organizzato fuori dalla Casa Bianca, coi dimostranti che hanno ricevuto il plauso del presidente Joe Biden in persona: "Continuate a manifestare, continuate a tenere il punto". Nonos...

Perché la sentenza Usa che nega il diritto all’aborto indica la via per il futuro

Cosa c’è di più orientato al progresso dell’affermazione che l’aborto non è un diritto? Gli avanzamenti di civiltà nella storia sono stati fatti ogni qual volta intere categorie di esseri umani sono state sottratte alla sopraffazione istituzionalizzata e riconosciute di pari valore a tutti gli altri. Questa è stata anche la sorte dei figli, dei bambini. In un lontano passato la loro vita dipendeva...

Usa, tribunale della Louisiana sospende il divieto di aborto nello Stato

Un tribunale distrettuale della  Louisiana ha bloccato, seppur temporaneamente, il bando alle interruzioni di gravidanza scattato nello Stato dopo l'abolizione della sentenza del 1973 Roe v. Wade da parte della Corte Suprema. Il blocco consente alle strutture mediche e alle cliniche dello Stato di riprendere gli aborti in attesa di una decisione definitiva, con la prossima udienza fissata per l'8 ...

Corte Suprema USA: una scelta di civiltà che fa cadere vecchi tabù

"La sentenza di ieri della Corte Suprema degli USA sull’aborto fa cadere due tabù". Così, in una nota, il Centro Studi Livatino. "Il primo è che, a differenza di quanto accaduto a partire dal 1973, con la sentenza Roe v. Wade, e in Italia col caso Englaro o col suicidio assistito, non spetta ai giudici imporre le norme. Spetta invece ai Parlamenti, assumendosi la relativa responsabilità politic...

La Corte suprema Usa abolisce sentenza Roe v. Wade sull’aborto. Biden: “Oggi un giorno triste”

La Corte suprema degli Stati Uniti, la più alta magistratura federale del Paese, ha abolito la storica sentenza Roe v. Wade con cui nel 1973 la stessa Corte aveva legalizzato l'aborto negli Usa. Ora i singoli Stati saranno liberi di applicare le loro leggi in materia. Una bozza trapelata nelle scorse settimane (redatta dal giudice Samuel Alito, risalente a febbraio e confermata poi come autentica ...

Come il Parlamento Ue stigmatizza l’ondata pro-life di molti Stati Usa

L’Unione Europa trova il tempo di interferire con la sovranità degli Stati Uniti in materia di aborto, tramite una risoluzione votata dal Parlamento di Strasburgo con cui chiede a Joe Biden e la sua Amministrazione di darsi da fare per garantire l’aborto e si spinge perfino ad intimare lo stato del Texas ad abrogare rapidamente i suoi provvedimenti a difesa del nascituro e “invita i governi degli ...

Aborto, Movimento per la vita: “Il massimo fattore di prevenzione è il riconoscimento del figlio come uno di noi”

"La recentissima relazione del ministro della salute sull’attuazione della L. 194/1978 conferma l’andamento in diminuzione degli aborti e ne attribuisce in gran parte il merito all’aumento delle vendite dei c.d. 'contraccettivi di emergenza'. In realtà, le pillole post-coitali, come molte volte è stato detto, se il concepimento è avvenuto, impediscono all’uomo-embrione di annidarsi, causandone per...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario