Spiritualità

Sant’Edmondo: ecco chi è il patrono d’Inghilterra

Sant’Edmondo, re, martire e patrono d’Inghilterra, nasce in Inghilterra nell’840 circa; muore il 20 novembre 870 a Thetford (Inghilterra). Discende dalla famiglia reale sassone.

Avvenimenti

  • Nell’855 circa, a soli 15 anni, per la rinuncia al trono del re Offa è incoronato re dell’Anglia orientale a Burna, che poi diventa la capitale del regno.
  • Ai tempi del suo governo, l’Inghilterra è frequentemente aggredita dai popoli nordici, soprattutto dai danesi, con sbarchi e saccheggi a livello delle zone costiere.
  • E’ molto generoso nel dispensare ai suoi sudditi, specie nei freddi inverni inglesi, viveri prelevati dalle dispense reali.

Morte

Durante un assalto degli invasori danesi, superiori in numero, per evitare un massacro scioglie l’esercito e si consegna al nemico. Poiché si rifiuta di firmare un accordo ingiusto e contrario alla fede cristiana, viene torturato atrocemente: prima colpito con delle mazze, poi legato a un albero e violentemente frustato.

Edmondo, durante il supplizio, non fa che implorare l’aiuto del Signore. Dopo essere stato colpito con dei giavellotti in tutto il corpo, alla fine viene decapitato. Spira pronunciando il nome di Gesù. La sua tomba a Bury St. Edmunds è visitata da molti fedeli e il culto si diffonde, rapidamente, in tutta l’Europa.

Tratto dal libro “I santi del giorno ci insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi.

Luigi Luzi

Recent Posts

Germania ai quarti

La Germania non tradisce e all’Iduna Signa Park di Dortmund piazza l’acuto, batte 2-0 una…

29 Giugno 2024

Maltempo nel Nord Ovest, isolato Cogne

Forti disagi in due regioni del nord ovest della penisola, Valle d'Aosta e Piemonte, con…

29 Giugno 2024

Italia spogliata

Attese e speranze vanno a farsi benedire in un tardo pomeriggio di fine giugno. L’Italia…

29 Giugno 2024

Ucraina, undici morti in raid russi

E' di sette morti e 31 feriti il bilancio di un attacco russo in una…

29 Giugno 2024

Turismo, il 2024 può essere da record

Mentre la morsa del gran caldo si fa sempre più stretta e aumentano i sogni…

29 Giugno 2024

Quelle specialità locali salvate dall’estinzione

Dallo sciuscillone al diavolicchio, salgono al numero record di 1.650 i sigilli di Campagna Amica,…

29 Giugno 2024