La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

Le innovazioni necessarie per un welfare più inclusivo

La parola welfare ormai, da molte parti, ha sostituito la parola sanità però, in questo ambito fondamentalmente, il livello è rimasto quello medico. Però, le persone che vivono una disabilità o una malattia rara, necessitano di un modello di presa in carico bioetico e sociale, perché le disabilità o le malattie rare, non indicano solamente la fase acuta di una malattia che deve essere ospedalizzata, ma anche una condizione che necessita della presa in carico attraverso un adeguata assistenza a 360 gradi. Quindi, sostituire la parola welfare a quella sanità va benissimo, però non si può continuare ad avere un modello prevalentemente medico o sanitario perché non è quello corretto. Tale modello non risponde alle necessità delle persone con disabilità e con malattia rara.

Alla luce di questi aspetti, per rendere il welfare più rispondente alle esigenze delle persone con fragilità, occorre integrare i servizi sanitari con quello sociosanitari e sociali. Oggi purtroppo non è così perché, nonostante il modello di welfare sembri tutto unico, i fondi sanitari, sociosanitari e sociali, sono divisi tra diversi ministeri e assessorati, ciò significa che, per i rispettivi fondi, sussistono difficoltà di comunicazione o di spesa. Lo stesso Pnrr, sotto questo aspetto, ha già un problema strutturale in quanto, le varie mission, ad esempio la missione cinque parla di sanitario e la sei di sociale. Se non si integrano questi capitoli di spesa e di investimento con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone, non ci potranno essere significativi passi in avanti. La finalità deve essere l’integrazione dei servizi, anche di ministeri e amministrazioni diverse, nell’ottica di un accrescimento collettivo.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario