Primo piano

Smentita la notizia della morte del linguista Noam Chomsky

Noam Chomsky – su cui era circolata la notizia della morte – è vivo ed è stato dimesso dall’ospedale di San Paolo in Brasile dove era ricoverato dall’11 giugno per un grave ictus. Linguista, filosofo, docente, analista e attivista politico Chomsky ha 95 anni. L’ospedale ha fatto sapere che sta continuando le cure a casa.

Noam Chomsky dimesso da ospedale di San Paolo

Lo scrittore e filosofo americano Noam Chomsky è stato dimesso dall’ospedale di San Paolo in Brasile dove era ricoverato dall’11 giugno, sottoposto a una terapia contro gli effetti del grave ictus che lo ha colpito nel 2023. Lo scrive l’agenzia spagnola Efe, citando il bollettino medico. La notizia giunge al termine di una serata in cui si era diffusa la notizia della morte dell’intellettuale, 95 anni, poi smentita dalla moglie, Valeria Wasserman. La moglie di Noam Chomsky ha smentito le voci circolate oggi insistentemente secondo cui il celebre linguista e patriarca della sinistra liberal americana sarebbe morto. “Non è vero”, ha detto Valerie Wasserman che ha sposato Chomsky dieci anni fa e un paio di settimane fa lo ha trasferito in aereo-ambulanza a San Paolo del Brasile per farlo ricoverare in un ospedale del posto. Chomsky, che ha 95 anni, è rimasto vittima un anno fa di un grave ictus. L’ospedale Beneficencia Portuguesa ha fatto sapere che è stato dimesso oggi e che sta continuando le cure a casa.

Fonte: Ansa

redazione

Recent Posts

Ecco perché oggi la Chiesa ricorda i primi santi martiri di Roma

Il giorno dopo la commemorazione di Pietro e Paolo, fondatori della Chiesa di Roma, vengono…

30 Giugno 2024

Il lato oscuro del “miracolo” spagnolo. Sos vulnerabilità sociale

Enigma spagnolo. Sotto il profilo dell'economia la Spagna viene spesso citata come esempio positivo nell'area…

30 Giugno 2024

Ponte solidale con l’Ucraina: “E’ più bello insieme”

La Caritas di Jesi ha aderito all’appello di Caritas Italiana per conto della Conferenza episcopale…

30 Giugno 2024

L’importanza di accorgersi dell’amore di Cristo

Magari il Signore ci donasse la fede di Giàiro, per capire che Gesù ci è…

30 Giugno 2024

Edilizia Residenziale Pubblica, la casa è ancora un diritto?

Il diritto all’abitare viene riconosciuto ufficialmente per la prima volta nella Dichiarazione universale dei diritti…

30 Giugno 2024

Quattro punti per comprendere le letture di questa domenica

Domenica scorsa eravamo in un viaggio accidentato verso “l'altra riva”, quella dei Gesarèni, territorio pagano.…

30 Giugno 2024