Gruppo C in perfetto equilibrio

Pari tra Inghilterra e Danimarca e Serbia-Slovenia. Qualificazioni affidati agli ultimi novanta minuti

Inghilterra Danimarca
Foto © Daniele Buffai/Image Sport

Doveva vincere per blindare il primo posto, invece l’Inghilterra si è fermata sul più bello facendosi bloccare dalla Danimarca sll’1-1. A Francoforte, partita non bella, tra due squadre contratte, gioco lento e prevedibile. Eppure inglesi subito avanti, complice un errore di Kristiansen che si addormenta e lascia via libera a Kane che non tradisce. Emozioni pari allo zero, l’esatto contrario dell’Inghilterra vista all’esordio. La Danimarca è in partita, prova l’affondo e ristabilisce la parità grazie a Hjulmand che sfrutta un errore in ripartenza di Kane, con palla recuperata da Kristiansen per l’attaccante che da fuori fulmina alle spalle di Pickford: 1-1. Non cambia la fisionomia nella ripresa, Saka colpisce l’esterno della rete. L’Inghilterra si muove a sprazzi, ma senza idee, con la Danimarca che controlla senza fatica. Tre di recupero, succede nulla e finisce 1-1.

Jovic salva la Serbia

All’Allianz Arena di Monaco di Baviera, finisce in parità la sfida tra Slovenia e Serbia che rimangono in corsa per gli ottavi. Partita godibile dai ritmi alti con finale all’arma bianca. Ci provano subito Mitrovic e Vlahovic, Oblak c’è, mentre la Slovenia si ferma sul palo colpito da Elsnik. La Serbia cerca il gol con più cattiveria ma ad andare in vantaggio è la Slovenia con Karnicnik a venti dalla fine.La Serbia si scuote, la porta sembra stregata. Ad allontanare i fantasmi della seconda sconfitta, pensa Jovic che dopo una traversa di Mitrovic, trovano il pari con il colpo vincente del milanista.

Dopo la seconda giornata, Inghilterra 4, Danimarca e Serbia 1. Girone apertissimo, si decide tutto all’ultima giornata con Inghilterra-Slovenia e Danimarca-Serbia.