Primo piano

Caldo torrido a La Mecca, aumentano i morti

È sempre più complicata la situazione a La Mecca, dove il tradizionale haji si è velocemente trasformato in una tragedia dalle immani proporzioni. Il pellegrinaggio dei fedeli musulmani alla Kaaba e agli altri luoghi del profeta Maometto, infatti, è stato fin dal principio funestato dalle altissime temperature che, unite alla larghissima partecipazione, hanno letteralmente provocato una strage tra i fedeli. Al momento, sarebbero almeno 800 le vittime, stroncate dai colpi di calore. Tra queste, non meno di 600 sarebbero di nazionalità egiziana. Il bilancio dei morti si sarebbe ulteriormente aggravato nelle ultime ore.

La Mecca, il caldo fa strage

A causa del caldo torrido almeno 800 pellegrini sono morti durante l’hajj, l’annuale pellegrinaggio alla Mecca. Secondo l’obitorio dell’ospedale nel quartiere Al-Muaisem della città più sacra per l’Islam, tra le vittime ci sono 600 egiziani, almeno 60 giordani, e cittadini di altri Paesi islamici.

Le temperature

Il pellegrinaggio è uno dei cinque pilastri dell’Islam e tutti i musulmani che ne hanno i mezzi devono farlo almeno una volta nella vita. Lunedì scorso le temperature hanno raggiunto i 51,8 gradi Celsius (125 Fahrenheit) alla Grande Moschea della Mecca, ha dichiarato il centro meteorologico nazionale saudita.

Fonte: Ansa

redazione

Recent Posts

Italia spogliata

Attese e speranze vanno a farsi benedire in un tardo pomeriggio di fine giugno. L’Italia…

29 Giugno 2024

Ucraina, undici morti in raid russi

E' di sette morti e undici feriti il bilancio di un attacco russo in una…

29 Giugno 2024

Turismo, il 2024 può essere da record

Mentre la morsa del gran caldo si fa sempre più stretta e aumentano i sogni…

29 Giugno 2024

Quelle specialità locali salvate dall’estinzione

Dallo sciuscillone al diavolicchio, salgono al numero record di 1.650 i sigilli di Campagna Amica,…

29 Giugno 2024

Attacca con balestra l’ambasciata israeliana a Belgrado, ucciso

A Belgrado c'è stato un tentativo di attacco all'ambasciata di Israele, nel quale è rimasto…

29 Giugno 2024

L’ombra luminosa di Pietro e la nostra ombra

Il 29 giugno celebriamo la solennità dei santi Pietro e Paolo. Una buona occasione per…

29 Giugno 2024