La voce degli ultimi

lunedì 10 Febbraio 2025
14.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 10 Febbraio 2025

Opinione

Dal Decalogo al Padre nostro

Da più di tremila anni, il Decalogo rappresenta il testo di riferimento per l’ebraismo, come lo sarà successivamente per il cristianesimo, e più tardi per l’islam. I comandamenti erano incisi su due tavole di pietra. Avendole spezzate, mosso a sdegno dall'idolatria in cui il popolo era ricaduto nella sua breve assenza, Mosè ne portò sul Sinai altre due, sulle quali "Jahvè scrisse le parole dell'alleanza, le dieci parole". Secondo la definizione dell’Enciclopedia Italiana per Decalogo si intende ...

Il ruolo delle nuove generazioni nel contrastare i cambiamenti climatici

Le giovani generazioni rivestono un ruolo cruciale nella lotta contro i cambiamenti climatici e nella tutela dell’ambiente. In un’epoca in cui gli effetti del riscaldamento globale sono sempre più evi...

Come le religioni possono collaborare per costruire la pace

Papa Francesco, nel corso del suo Pontificato, ha sempre sostenuto e sostiene il dialogo interreligioso quale strumento fondamentale per la costruzione della pace nel mondo. Secondo il Santo Padre, il...

L’importanza di educare alla pace e alla fraternità

L'educazione alla pace e alla fraternità rappresenta un pilastro fondamentale che le istituzioni scolastiche devono promuovere con dedizione e impegno. Papa Francesco ha sottolineato più volte quanto ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario