La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Cittร  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

La Protezione Civile: “Oggi 285 vittime”. Borrelli: “Stop alla conferenza stampa”

Sono 75.945 i guariti dal coronavirus in Italia, con un incremento record di 4.693 rispetto a ieri. E' l'aumento maggiore dall'inizio dell'emergenza

Quella di oggi รจ l’ultima conferenza stampa della Protezione Civile sull’emergenza coronavirus. E’ quanto ha annunciato il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli. “Come vedete i dati – ha detto – ci avviano verso una nuova fase dell’evoluzione dell’emergenza e quindi abbiamo deciso di interrompere qui la nostra conferenza stampa. Non mancheremo di fornire aggiornamenti quotidiani – ha aggiunto – come abbiamo sempre fatto”.

I dati odierni

Sono 75.945 i guariti dal coronavirus in Italia, con un incremento record di 4.693 rispetto a ieri. E’ l’aumento maggiore dall’inizio dell’emergenza. Di questi 2.999 si sono registrati in Emilia Romagna. Altro record registrato riguarda il calo dei malati: sono scesi a 105.551, con un decremento di 3.106 in 24 ore. Si registrano, purtroppo ancora molti decessi: nell’arco di una giornata sono state registrate 285 vittime, facendo salire il totale a 27.967. In Italia, i contagiati totali, ossia gli attualmente positivi, le vittime e i guariti sono 205.463, con un incremento rispetto a ieri di 1.872.

La situazione delle regioni

Dai dati dellaย Protezioneย civileย emerge che sono 36.211 i malati in Lombardia (89 in piรน rispetto a ieri), 9.563 in Emilia-Romagna (-2.299), 15.493 in Piemonte (-28), 8.147 in Veneto (-222), 5.584 in Toscana (-79), 3.551 in Liguria (-25), 3.210 nelle Marche (-137), 4.468 nel Lazio (-67), 2.773 in Campania (-9), 1.370 nella Provincia di Trento (-93), 2.949 in Puglia (+22), 1.170 in Friuli Venezia Giulia (-57), 2.157 in Sicilia (+12), 1.915 in Abruzzo (-61), 802 nella provincia di Bolzano (-43), 233 in Umbria (-28), 744 in Sardegna (-17), 740 in Calabria (-13), 89 in Valle d’Aosta (-46), 192 in Basilicata (-2), 190 in Molise (-3). Quanto alle vittime, se ne registrano 13.772 in Lombardia (+93), 3.551 in Emilia-Romagna (+39), 3.066 in Piemonte (+63), 1.459 in Veneto (+22), 842 in Toscana (+15), 1.167 in Liguria (+15), 906 nelle Marche (+7), 441 nel Lazio (+10), 359 in Campania (+0), 418 nella provincia di Trento (+2), 415 in Puglia (+5), 289 in Friuli Venezia Giulia (+4), 235 in Sicilia (+3), 320 in Abruzzo (+5), 275 nella provincia di Bolzano (+1), 67 in Umbria (+1), 116 in Sardegna (+0), 86 in Calabria (+0), 137 in Valle d’Aosta (+0), 25 in Basilicata (+0), 21 in Molise (+0). Ad oggi sono stati effettuati 1.979.217 tamponi che hanno riguardato complessivamente 1.354.901 persone. L’incremento del numero dei tamponi rispetto a ieri รจ di 68.456.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario