La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
14 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

Professori a confronto sul futuro delle università europee

Far crescere il sistema universitario, in modo intelligente, sostenibile e socialmente inclusivo: è questo il tema centrale dell’undicesimo Simposio internazionale dei docenti universitari, previsto dal 2 al 4 ottobre a Roma. Un incontro importante, nell’ambito del semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea, dal titolo “L’idea di università. Investire per la conoscenza in Europa e per l’Europa”.

I lavori si apriranno il 2 ottobre alle 16 nella sala della Protomoteca in Campidoglio e si chiuderanno sabato 4 alla Pontificia Università Lateranense: alla sessione inaugurale parteciperanno Ciro Attaianese, rettore dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale,  il vescovo ausiliare Lorenzo Leuzzi, direttore dell’Ufficio per la pastorale universitaria della diocesi di Roma, il ministro Stefania Giannini, oltre che Ignazio Marino, sindaco di Roma e Nicola Zingaretti, presidente della Provincia. Molti gli ospiti internazionali come Francis Campbell, rettore della Mary’s university Twickenham London, Per Carlson, del Royal institute of technology (Kth), e Jean Dominique Durand, dell’università di Lione.

Alla Pontificia università lateranense, nella giornata di venerdì 3 ottobre, previste le sei sessioni del Simposio. Questi i temi principali in discussione: “Didattica e processi dell’apprendimento”, “Insegnamento della Teologia e ricerca teologica”, “Ricerca”, “Trasmissione del sapere”, “Trasferimento Tecnologico”, “Servizio alla Persona e alla società”.  Una sessione speciale è invece prevista per venerdì alle 10 su proposta del Miur:   ‘I cinque obiettivi di Europa 2020 e le sfide della ricerca per la ageing society’.

Sabato 4 ottobre sarà invece la volta delle due tavole rotonde, con cui si sintetizzeranno gli obiettivi raggiunti e si pianificheranno le strategie per il prossimo incontro dei docenti, previsto per il mese di giugno 2015. Infine, sempre nella mattinata, le conclusioni dei lavori, che saranno affidate al vescovo Lorenzo Leuzzi e a Cesare Mirabelli, docente dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e presidente del Comitato scientifico del Simposio.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario