La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
9.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

Il no di Family Day e Mcl al referendum: “La riforma mette all’angolo la famiglia”

Non c’è soltanto l’opposizione al governo Renzi nel bagaglio di chi sostiene il no al prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre. Ci sono anche motivazioni ben più profonde e ragionate. Se ne è discusso oggi presso il “Church Village Hotel” (ex Domus Pacis) durante il convegno promosso dal Comitato del Family Day e dal Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) che hanno illustrato le ragioni della loro contrarietà alla riforma. Centinaia i partecipanti giunti da tutta Italia alla manifestazione che ha visto i leader dei due grandi movimenti del laicato cattolico fermi nell’esprimere un no ragionato “per fermare l’attacco ai principi della sussidiarietà e della rappresentanza democratica”.
Una presenza variegata ma unita dall’opposizione a una riforma confusa e contraddittoria. “Mettiamoci insieme: ci saranno sicuramente delle visioni diversificate ma l’obiettivo comune è quello di salvaguardare la famiglia e fermare ogni deriva che sa, anche solo lontanamente, di imposizione autoritaria e centralista” ha detto Massimo Gandolfini, leader del Family Day, spiegando che la “disintermediazione” tanto propugnata da Renzi e messa nero su bianco nella riforma costituzionale “mette in un angolo la famiglia e le rappresentanze delle categorie dei lavoratori; una deriva che annulla i corpi intermedi e allontana la partecipazione del popolo alle decisioni che lo riguardano”.
Sulla stessa linea il presidente del Mcl, Carlo Costalli: “Vogliamo essere inclusivi al massimo e aperti a quelle forze che hanno a cuore le garanzie costituzionali della sussidiarietà e dell’integrità della persona. In questi mesi – ha aggiunto – abbiamo assistito ad una pervicace propaganda che ha voluto far passare quanti si oppongono a questa riforma (non ad ogni riforma: ma a questa!) come conservatori, nemici dello sviluppo del Paese. Ed è ben strano che questa accusa venga rivolta a chi, come noi, lo sviluppo dell’Italia lo edifica ogni giorno: facendo famiglia e vivendo con consapevolezza la frontiera del lavoro”. In nome del decisionismo e della semplificazione della politica, è la sintesi delle posizioni del Family Day e del Mcl, si vuole costruire una vera dittatura della maggioranza che sarà implementata grazie ad una legge elettorale iniqua, come l’Italicum.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario