La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
13 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

Quel misterioso malore di un diplomatico Usa

Giallo sul malore che ha colpito un diplomatico americano in Cina. I sintomi accusati, secondo il segretario di Stato, Mike Pompeo, sarebbero “simili” a quelli avvertiti da diplomatici Usa e canadesi a Cuba, a seguito di presunti attacchi acustici. 

Mistero

Pompeo ne ha parlato durante un'audizione davanti alla Commissione Affari Esteri alla Camera. Washington, ha aggiunto il capo della diplomazia americana, ha spostato una squadra medica in zona per lavorare al caso dopo il lieve trauma cranico riportato da un inviato Usa a seguito di un suono “anomalo”. “Stiamo lavorando per cercare di capire cosa è successo sia all'Avana che ora in Cina”, ha sottolineato il segretario di Stato, riferendo dell'impegno di Pechino a collaborare. L'anno scorso nell'isola caraibica 24 diplomatici e le loro famiglie hanno subito misteriosi disturbi somiglianti a traumi cerebrali che sembrerebbero essere stati causati da “attacchi acustici” che hanno colpito anche 10 diplomatici canadesi e relativi familiari.

Incontro Trump-Kim

Durante l'audizione, Pompeo si è soffermato anche sull'incontro fra Donald Trump e Kim Jong-un a Singapore, fissato per il 12 giugno ma in forte dubbio a seguito del riacuirsi delle tensioni tra le due sponde del Pacifico. “La responsabilità del summit fra i due leader ricade su Pyongyang” ha avvertito. “La decisione in definitiva spetta al leader Kim. Lui ha chiesto l'incontro, il presidente ha acconsentito a vederlo”, ha ricordato Pompeo, esprimendo la “speranza che questo incontro avvenga”.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario