La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

Milano, il museo del 900 si prepara all’Expo 2015

Il Museo del 900 di Milano si prepara all’Expo. La direttrice, Marina Pugliese, ha spiegato: “Il polo museale mostrerà i suoi tesori arricchiti con i reperti degli altri musei più importanti d’Italia di arte italiana del XX secolo. L’idea è quella di costituire una sorta di museo ideale e considerando che Expo è un’occasione per tutta Italia e non solo per Milano, ci è sembrato doveroso lavorare in un’ottica di rete”. Una collaborazione che include la Gam di Roma e quella di Torino, il Mart di Rovereto e Ca’ Pesaro a Venezia. Senza dimenticare le specificità più milanesi, come la valorizzazione del patrimonio futurista, che si è scelto di portare avanti non con una mostra temporanea.

“Questo è un museo – ha aggiunto Pugliese – è non c’è nulla di più importante per la promozione del patrimonio dei musei, nel senso che il museo ti offre una collezione permanente sempre visibile, a differenza delle esposizioni temporanee, che devono essere occasioni di approfondimento, ma con una data di inizio e una data di chiusura”. Accanto ai magnifici Balla, come il Cavaliere rosso o la straordinaria Ragazza che corre su un balcone, e alle Forme uniche della continuità nello spazio di Boccioni, il Museo del 900 vanta anche una serie unica di opere di Lucio Fontana, e non solo tele tagliate.

“Per me – ha concluso la direttrice del Museo – l’opera più significativa del Museo del 900 è il Neon di Fontana, che è stato realizzato nel 1951 subito dopo la guerra con Milano bombardata e distrutta e in qualche modo è il simbolo della rinascita, della voglia e della capacità di fare e di innovare”. Due verbi, fare e innovare, che sono e saranno decisivi soprattutto nel 2015.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario